Comune di Macerata


Sei in:  Home , Uffici comunali chiusi lunedì 24 e lunedì 31 , Negozi aperti fino alla mezzanotte e spettacoli natalizi
Ultimo Aggiornamento: 21/12/07

Negozi aperti fino alla mezzanotte e tanti spettacoli per Natale

COMUNICATO STAMPA N.2  venerdì 21 dicembre 2007                                                                                                                                 
OGGETTO: Negozi aperti fino alla mezzanotte e tanti spettacoli per il Natale maceratese


 Festività natalizie ricche di iniziative, spettacoli, appuntamenti, mostre e parcheggi gratuiti. Negozi aperti domani fino alla mezzanotte per l'iniziativa "Shopping sotto le stelle".
  Tra gli appuntamenti natalizi, torna il gospel: Queeni & New Jersey Praise, uno dei gruppi di rilievo nel panorama della Black Gospel Music, si esibirà sabato sera alle 21,30 al teatro Lauro Rossi.
  Da stasera, alle 18, in piazza della Libertà, per tre giorni consecutivi (fino al 23 dicembre), saranno di scena le fontane danzanti della ditta Dominici's. Le esibizioni in programma alle 18 e alle 19 di ogni giorno, sono molto suggestive grazie ai 1800 zampilli che danzeranno su musiche classiche e moderne 
  Domani e dopodomani appuntamento con "Il Barattolo natalizio", nei loggiati del centro storico.
Ultimo appuntamento lunedì prossimo (24 dicembre) con "il trenino di Natale e artisti di strada" in corso Cavour e corso Cairoli.
  Prosegue poi la mostra fotografica " Macerata dall'alto" di Guido Picchio, con le immagini e i colori più suggestivi della città fotografati dall'alto di un elicottero nel corso degli ultimi sei anni. Le foto si possono ammirare dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20 fino al 2 gennaio, agli spazi espositivi di piazza della Libertà.
  La tradizione natalizia sarà in mostra a Palazzo Ricci con gli, antichi e rinomati presepi della famiglia Cassese (fino al sei gennaio). La passione "devozionale" del Cavaliere Domenico Cassese, nata da una tradizione familiare, ha dato vita alla raccolta in oggetto, probabilmente la più grande in Italia nel suo genere, che si compone di circa quattromila elementi. Sarà possibile ammirare la "Sacra Famiglia" dello scultore seicentesco Giovanni Antonio Matera, i celebri presepi delle botteghe napoletane del Settecento, e la collezione di arte italiana del Novecento di proprietà della Fondazione Carima.
  Se ancora non avete fatto gli ultimi regali, sarà possibile farlo ai mercatini dell'artigianato, in via Garibaldi fino a lunedì prossimo.
  Il giorno di Natale alle 17 sarà all'insegna della tradizione con i canti dei Pueri Cantores, diretti da Gian Luca Paolucci alla chiesa del Sacro cuore. I Pueri proporranno brani natalizi appartenenti a diverse tradizioni musicali, come il gregoriano, lo spiritual, la polifonia classica e la musica contemporanea.
  Santo Stefano sarà invece l'occasione per vedere in scena la rassegna teatrale "Ci credo e ci rido" dell'associazione Anffas Onlus di Macerata che servirà a raccogliere fondi per il progetto "Centro Servizi". La rassegna si divide in quattro appuntamenti, tra cui quello del 26. Si apre con "Ladri in paradiso", della compagnia teatro Totò di Pollenza, alle 17.30 al teatro Lauro Rossi.
  Fino al 27 dicembre sarà possibile visitare anche la mostra di pittura di Fabrizio Focosi, alla Galleria degli antichi forni, inaugurata mercoledì scorso. La mostra ripercorre, l'esperienza artistica di Focosi con soggetti classici della pittura, quali nature morte, interni, figure umane, nudi femminili. Fino a venerdì 28 proseguirà anche l'appuntamento con lo spettacolo dei burattini, alla Loggia dei mercati, alle 17.
Infine appuntamento con la tradizione maceratese dei nostri nonni con "Il canto della Pasquella". La serata itinerante di beneficenza ripercorrerà gli antichi canti dei pastori tramandati di padre in figlio. Lo spettacolo inizierà venerdì 28 a Piediripa dalle 15.30 alle 20 e, proseguirà sabato 29 passando per corso Cairoli, corso Cavour e centro storico.
 Il Comune, durante le feste, ha deciso di lasciare i parcheggi aperti e gratuiti, tutte le domeniche fino al 6 gennaio.  Rimarranno a pagamento il ParkSi, l'autosilos di via Armaroli e il Direzionale di via Carducci.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433