Comune di Macerata


Form e Lonquich con un repertorio dedicato a Beethoven

COMUNICATO STAMPA N .3   giovedì 3 gennaio 2008          
OGGETTO: Form e Lonquich con un repertorio dedicato a Beethoven
  Una accoppiata da non perdere: mercoledì 9 gennaio, alle 21.00, al Teatro Lauro Rossi, il celebre pianista tedesco Alexander Lonquich guiderà la Form - Orchestra filarmonica Marchigiana. Il pianista sarà in veste di direttore e solista nell'esecuzione di un programma interamente dedicato a Beethoven: Coriolano, Ouverture in do min. op. 62; Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do min., op. 37; Sinfonia n. 7 in la magg., op. 92.
  Il percorso attraverso l'opera di Beethoven intrapreso nella scorsa stagione prosegue come annunciato anche quest'anno penetrando all'interno di un genere musicale in cui il grande compositore tedesco lasciò un'impronta indelebile: il concerto per pianoforte e orchestra. Dopo l'Imperatore, la Form offre al suo pubblico il Terzo concerto secondo la lettura del geniale Alexander Lonquich. L'opera, scritta nella forma del concerto ma concepita nello spirito della sinfonia, sarà affiancata da due composizioni beethoveniane per orchestra fra le più note ed amate dal grande pubblico: l'Ouverture dal Coriolano e la Settima sinfonia.
  Grazie alla collaborazione tra Form, Università di Macerata, Accademia di belle arti e gli Istituti scolastici maceratesi, gli studenti potranno assistere al concerto usufruendo di un biglietto speciale di soli tre euro. Un modo efficace, già sperimentato con successo negli anni scorsi, per aprire ai giovani le porte del mondo affascinante e sconosciuto della musica sinfonica.
Info: Form, tel. 071 206168; www.filarmonicamarchigiana.com; info@filarmonicamarchigiana.com - Biglietteria Teatro L. Rossi, tel. 0733 230735.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433