Attività 2007, i servizi Demografici
COMUNICATO STAMPA N . 3 martedì 8 gennaio 2008
OGGETTO: Attività 2007, i servizi Demografici
Anche i servizi Demografici presentano il bilancio delle principali attività portate avanti lo scorso anno.
Mentre è proseguita l'erogazione delle carte d'identità, nell'ambito dell'anagrafe l'ufficio sta collaborando con la ditta fornitrice dell'attuale software gestionale dei servizi demografici per predisporre un sistema per la progressiva riduzione dell'utilizzo della carta nella gestione dei dati anagrafici in favore dell'uso dell'elettronica. sono stati realizzati alcuni miglioramenti gestionali sotto l'aspetto informatico che comportano l'evoluzione delle procedure nell'ottica della maggiore efficienza e speditezza delle pratiche di immigrazione e cambi di residenza.
.Cimitero
Nel corso dell'anno appena trascorso, data la progressiva diminuzione della disponibilità di fosse di inumazione, non più sufficienti a soddisfare le normali richieste, si è provveduto ad ampliare la disponibilità di posti a campo mediante l'appalto di una parte del lavoro e l'impegno straordinario degli operai.
Ufficio relazioni con il pubblico
E' stata meglio evidenziata all'interno del sito comunale la pagina relativa ai sondaggi on linee questo ha determinato l'allestimento di alcuni posti dedicati alla compilazione della modulistica cartacea all'ingresso dei palazzi comunali. Ciò dovrebbe comportare una maggiore diffusione dell'utilizzo di questo strumento fra i cittadini.
Completamento piano numerazione civica
Dal primo gennaio al 20 novembre del 2007 sono stati attribuiti 1012 nuovi numeri civici e sono state acquisite diverse proposte di intitolazione di area di circolazione in vista del completamento della lottizzazione di Villa Potenza e della nuova strada che da via dei velini si inserisce in borgo Peranzoni.
Attivazione dei servizi per i cittadini comunitari
Dopo l'entrata in vigore nell'aprile scorso del decreto legislativo relativo al diritto dei cittadini dell'Unione europea e dei loro familiari di circolare e soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, tutte le competenze e gli adempimenti m necessari son o passati in blocco dalle Questure agli uffici Anagrafe. Da allora quello di Macerata gestisce nelle nuove e più complesse modalità il flusso migratorio di tutti i cittadini della Ue.
Statistica
E' in fase di ultimazione la realizzazione dell'Annuario statistico 2007.
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433