Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Le voci di dentro", per la prosa un classico di De Filippo , Con Plauto si conclude la rassegna "Ci credo & Ci rido"
Ultimo Aggiornamento: 11/01/08

Con Plauto si conclude la rassegna "Ci credo & Ci rido"

COMUNICATO STAMPA N. 3   venerdì 11 gennaio 2008    
OGGETTO: Con Plauto si conclude la rassegna "Ci credo & Ci rido"
  Domenica prossima (13 gennaio), cala il sipario sulla rassegna teatrale "Ci Credo & Ci Rido" promossa dall'Anffas, in collaborazione con il Comune, a sostegno del progetto di costruzione del Centro servizi, una nuova struttura che permetterà all'associazione di ampliare i propri servizi educativi e riabilitativi.
  In scena per quest'ultimo appuntamento al teatro Lauro Rossi alle 18, la compagnia dei Picari di Macerata che presenta "I Menecmi", una commedia fresca e divertente di Plauto che ha ispirato celebri imitazioni come la "Comedy of errors" di William Shakespeare e   "I due gemelli veneziani" di Goldoni.
  La commedia narra di due gemelli, separati da bambini, che si trovano a vivere ignari l'uno dell'altro nella stessa città. Lo scambio di persona, che la perfetta somiglianza rende inevitabile, dà avvio alla vicenda comica. Un servo, un parassita, una moglie gelosa, una tenera amante si trovano coinvolti in una serie di equivoci paradossali che scardinano l'ordito delle convenzioni quotidiane portando i due giovani sull'orlo della follia fino a che l'atteso riconoscimento non risolve l'intrigo.
  "Ci Credo & Ci Rido ha riscosso un forte successo di pubblico e di consensi - commenta il Presidente dell'associazione Mario Sperandini - ed è riuscita nel suo intento principale: portare i cittadini maceratesi a teatro per divertersi e allo stesso tempo contribuire ad un progetto che va   certamente a vantaggio della qualità della vita della nostra comunità".
  Le quattro compagnie, infatti, sono salite sul palco gratuitamente e l'intero incasso delle serate è stato devoluto al progetto di costruzione del "Centro servizi" di via Vanvitelli.
  Infine, per l'occasione sarà allestita nuovamente all'ingresso del teatro la mostra fotografica "Noi e la città" che presenta i risultati del percorso di fotografia digitale che ha visto protagonisti cinque ragazzi con disabilità intellettiva, seguiti dal professionista Valentino Paoletti.
  I biglietti per assistere allo spettacolo possono essere acquistati direttamente al Botteghino del Teatro o presso la Biglietteria dei Teatri piazza Mazzini Macerata 0733 230735.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433