Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Teatro Rebis, al via la rassegna "Giochi d'alma"
Ultimo Aggiornamento: 28/01/08

Teatro Rebis, al via la rassegna "Giochi d'alma"

COMUNICATO STAMPA N. 2   lunedì 28 gennaio 2008    
OGGETTO: Teatro Rebis, al via la rassegna "Giochi d'alma"
  Con "Recital dedicato a Vladimir Majakovskij" domani sera, al circolo Arci Terminal, si alzerà il sipario sulla stagione teatrale indipendente "Giochi d'alma", organizzata dal Teatro Rebis con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata.
  Giunta al secondo anno di programmazione, la rassegna 2008 ha l'obiettivo di dare visibilità a compagnie provenienti dalla ricerca sotterranea e indipendente del teatro nazionale e internazionale e prevede al suo interno una novità, cioè una sorta di anteprima allo spettacolo vero e proprio, che fungerà da approfondimento e anticipazione del lavoro proposto dagli artisti invitati.
  Il primo incontro della stagione (29 gennaio, ore 22.30 al Terminal) è con Vincenzo di Bonaventura - attore istrionico e   versatile che da molti anni conduce una sperimentazione fisica e vocale desunte dall'alta e più raffinata letteratura, passando da dante e Baudelaire, da Dino Campana a Carmelo Bene -   che, nello stile degli spericolati cabaret futuristi, darà voce ad un recital sull'opera di Vladimir Majakovskij.
Il giorno seguente (mercoledì 30 gennaio, ore 21.30, teatro di Villa Potenza), lo stesso Di Bonaventura metterà in scena lo spettacolo "Don Chisciotte della mancia" in cui l'attore impersonificherà entrambi i personaggi con le loro contraddizioni, i loro equivoci, la loro poesia tradotta con un mistilinguismo che attinge alla grande ricchezza dei dialetti italiani.
  La stagione si prolungherà, sempre con la stessa dinamica doppia, fino a maggio e vedrà la partecipazione degli artisti Loretta Antonella e Tiziana Marsili Tosto (Ancona), Lalage Teatro (Bologna), Oscar De Summa (girovago pugliese) e Andrea Pierdicca (Narramondo, Firenze).
Sulla rassegna afferma il direttore artistico Andrea Fazzini "è stato intrecciato un sodalizio culturale tra io Teatro Rebis e il   circolo Arci Terminal per sviluppare un'idea di divulgazione artistica più ramificata, che si svolga in ambienti più strettamente teatrali ma che coinvolga anche spazi alternativi, in cui la fruizione del teatro abbia una funzione socialmente diversa, diretta, immediata, in stretto rapporto con la quotidianità, ma sempre incentrata sulla qualità artistica e sull'azzardo linguistico".
  L'ingresso agli spettacoli al Terminal è libero e riservato ai soci Arci., mentre quello al teatro di Villa Potenza è di 7 euro (ridotto per studenti 5 euro).
  Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 0733.493315 - 340.4666795 - rebis.info@email.it.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433