Successo per le iniziative del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi
COMUNICATO STAMPA N.4 lunedì 4 febbraio 2008
OGGETTO: Successo per le iniziative del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi.
Grande interesse intorno alle iniziative organizzate sabato scorso da Amministrazione comunale, Associazione mazziniana italiana, Archivio di stato in collaborazione con l'Istituto per la storia del Risorgimento, per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi.
Molti infatti gli intervenuti agli Antichi forni alla conferenza "Garibaldi eroe moderno" tenuta dal professor Marco Severini, docente di metodologia della ricerca storica all'Università di Macerata e autore dell'omonimo volume (ed. Aracne - Roma 2007) presentato da Irene Manzi e Lidia Pupilli, rappresentanti dell'Istituto per il risorgimento italiano di Ancona.
Tre le mostre allestite negli spazi espositivi visitabili fino a giovedì prossimo 7 febbraio (orario 10/12 - 16/19): "La vita e l'opera di Garibaldi", a cura dell'Ami illustra con una serie di pannelli le fasi salienti della vita del condottiero; "La creazione dell'eroe: Garibaldi dalla storia al mito", curata dall'archivio di Stato di macerata e infine una documentazione fotografica sul restauro del monumento a Giuseppe Garibaldi realizzato dal Comune di Macerata.
Numerose anche le adesioni delle scuole che parteciperanno con più di cento alunni alla giornata di formazione guidata dalla dottoressa Irene Manzi e incentrata sulla figura del grande condottiero.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433