Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 13/02/08

Il lavoro che cambia

Il lavoro che cambia

Ieri. Oggi. Domani...

Sabato 16 febbraio 2008

Una tavola rotonda, una mostra, uno spettacolo



Tre iniziative per una giornata interamente dedicata alla società del lavoro.
Cgil, Cisl e Uil-Scuola riflettono insieme ad Istituzioni locali, Università, Camera di Commercio e Confindustria su come rappresentare le profonde trasformazioni che hanno interessato il mondo del lavoro, sempre più frammentato, tra giovani atipici e nuovi immigrati, tra il peso delle donne e le piccole imprese disseminate nel territorio, tra gli accorpamenti di settori fondamentali e l'emergenza sicurezza, cercando di trovare adeguate soluzioni, organizzative e politiche.
"Il lavoro che cambia. Ieri, oggi. Domani..." è il tema dell'incontro in programma alle 17.30 al Teatro Lauro Rossi, seguito, alle 19.30, nei locali degli Antichi Forni, dall'inaugurazione della mostra fotografica sulla storica industria "Cecchetti" di Civitanova Marche, con un buffet preparato dai ragazzi dell'Istituto Alberghiero di Cingoli, e dalla rappresentazione teatrale, alle 21.15, sempre al Lauro Rossi, di "Vita d'Adriano", diretto ed interpretato da Giorgio Felicetti.
L'ingresso allo spettacolo, con il contributo ed il patrocinio di Unipol, Provincia e Comune di Macerata, è gratuito, ma bisognerà prenotarsi ai numeri 0733245711, 07334075246, 0733231645.
Ricco il programma della tavola rotonda pomeridiana, presieduta da Roberto Broglia, segretario generale della Uil Macerata. Dopo i saluti di Giorgio Meschini, sindaco di Macerata, e l'introduzione di Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil nazionale, sono previsti gli interventi di Daniele Salvi, assessore alla Formazione ed alle Politiche del lavoro della Provincia di Macerata; Francesco Adornato, preside della facoltà di Scienze politiche dell'Università di Macerata; Giuliano Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Macerata; Emmanuele Pavolini, docente della facoltà di Economia dell'Università di Macerata; Germano Ercoli, presidente di Confindustria Macerata. Le conclusioni sono affidate a Giorgio Santini, segretario nazionale della Cisl.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433