Comune di Macerata


Libriamoci, il laboratorio di scrittura creativa si occupa dei "sensi"

COMUNICATOSTAMPA N.1                                                              giovedì 14 febbraio 2008  

OGGETTO: Libriamoci, il laboratorio di scrittura creativa  si occupa dei "sensi"


   La Tribù delle pupille ardenti torna a riunirsi. Il laboratorio di scrittura creativa di "Libriamoci", curata da Alessandro Seri, fissa il suo quarto appuntamento, il cui tema sarà "i sensi", per lunedì (18 febbraio) alle 21.30 negli spazi comunali di vicolo Sferisterio, 26.
  La bottega di scrittura, quest'anno giunta alla sua quinta stagione, è un percorso creativo per tutti coloro che scrivono o leggono poesie, o semplicemente hanno voglia di provare a farlo.
  La tecnica, sperimentata dallo stesso Seri e dalla poetessa toscana Elisa Bianchini, consiste in uno stimolo alla scrittura attraverso una prima riflessione di tutti i partecipanti sull'argomento dell'incontro.
  Nei primi due anni di questo laboratorio, i temi per la scrittura creativa venivano individuati dagli artisti e dai poeti che decidevano di partecipare e collaborare. Da tre anni invece, gli stimoli e gli argomenti vengono scelti dal gruppo di assidui frequentatori che spontaneamente si è andato via via formando.
  Alcuni argomenti del programma sono stati assegnati quest'anno in prossimità di particolari ricorrenze. Come l'incontro del 10 marzo che avrà come tema "Le donne", per la vicinanza all'8 marzo, o l'incontro del 21 aprile il cui tema sarà "l'Italia", di cui il  25 se ne festeggia l' anniversario della Liberazione.
  I temi dei prossimi appuntamenti saranno quindi le donne, i maestri, il cielo e l'Italia.
  La partecipazione è gratuita e senza vincoli di iscrizione. Gli interessati ad avere ulteriori informazioni possono contattare il servizio Cultura del Comune (tel. 0733.256383) o l'associazione culturale "Licenze poetiche" all'indirizzo internet www.licenzepoetiche.it .

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433