Comune di Macerata


Il duo Sellani - Bosso alla rassegna jazz del Lauro Rossi

COMUNICATO STAMPA N. 3             mercoledì 20 febbraio 2008  

OGGETTO: Il duo Sellani - Bosso alla rassegna jazz del Lauro Rossi


  La tromba di Fabrizio Bosso e il piano di Renato Sellani, evocheranno domenica 24 alle 17.30, le sonorità e l'intimità del jazz per il quarto appuntamento della rassegna del Lauro Rossi dedicata a Chet Baker.
    Sellani, nato a Senigallia, ha scritto le più belle pagine della storia del jazz italiano, collaborando non solo con lo stesso Baker, ma con artisti del calibro di Billie Holiday, Ella Fitzgerald e la nostra Mina.
  Fabrizio Bosso, inizia a suonare la tromba a soli cinque anni e nel 1999 viene nominato il "Miglior nuovo talento" del jazz italiano. Ciò che colpisce di Bosso è la sua tecnica impeccabile e il senso dello swing che lo ha portato nel corso degli anni a collaborare con grandi artisti, ultimo tra questi è Sergio Cammariere, che accompagnerà sul palco del prossimo festival di San Remo.
  Una serata di alto livello in cui Sellani si unisce a Bosso, in cui la saggezza  dell'uno incontrerà l'impetuosa forza dell'altro. Bosso infatti potrebbe essere, anagraficamente, non solo il figlio, ma addirittura il nipote di Sellani.
  I ruoli, però, e qui sta una delle qualità principali di questo imprevedibile 'duo', spesso si invertono con Sellani che si trasforma in dirompente trascinatore e Bosso in elegante accompagnatore.
  I due musicisti tornano ad esibirsi insieme al Lauro Rossi, dopo un esibizione, nella stagione del 2005, ritenuta memorabile.
   La lunga collaborazione di Bossa con Sellani  ha già portato i suoi frutti: la realizzazione di un cd nel giugno del 2007 : "Il concerto perfetto".
  Dopo il concerto di domenica pomeriggio al Lauro Rossi, Renato Sellani si esibirà alle 21.30 al piccolo Auditorium del Centro Sport Equestri di Castel Lornano (Macerata) in un recital pianistico. L'Auditorium è di soli 90 posti, per gli interessati è consigliabile prenotare allo 0733.262408.  
   Questo è il quarto di otto appuntamenti per gli amanti del jazz, anticipato da altre tre serate che hanno riscosso un enorme successo con la partecipazione di straordinari artisti. Ultimi il Trio di Riccardo Arrighini, con la splendida voce di Michela Lombardi.
  I biglietti (10 euro, 8 per gli studenti) sono in vendita presso la Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini aperta tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 (tel. 0733.230735/233508), on line su www.vivaticket.it.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433