Comune di Macerata


Studenti ITC in comune per discutere di partecipazione e cittadinanza

Gli studenti dell'ITC con insegnanti, preside e amministratori
Gli studenti dell'ITC con insegnati, preside e amministratori
COMUNICATO STAMPA N. 2        giovedì 21 febbraio 2008

OGGETTO: Studenti ITC in comune per discutere di partecipazione e cittadinanza
 

  Lezione di istituzioni ieri in Comune per gli studenti della IV O indirizzo programmatori, dell'Istituto tecnico commerciale "A. Gentili" di Macerata accompagnati da insegnanti e dal preside Pierfrancesco Castiglioni. Nella sala consiliare del municipio gli studenti hanno incontrato il presidente del Consiglio comunale Gian Mario Maulo, il vice sindaco Lorenzo Marconi, l'assessora alla Scuola Federica Carosi e il direttore generale dell'ente Luciano Salciccia, per conoscere da vicino il comune ed il funzionamento del Consiglio comunale.
  L'iniziativa si inserisce in un programma di studio che i ragazzi stanno portando avanti insieme alle insegnanti Elvira Pagnanelli (lettere), Enrichetta Mengoni (diritto) e Vincenzo Gligora (informatica) e che vede l'Itc tra le trenta scuole in tutta la regione inserite nel progetto "Le Marche una regione laboratorio" per l'e - democracy partecipativa, che ha visto la realizzazione di una rete dei consigli delle scuole in cui gli studenti trovano momenti di studio, approfondimento e dibattito di tematiche relative ai giovani, alle istituzioni, alla partecipazione, alla politica ed alla cittadinanza.
  In particolare, l'uscita didattica di ieri ha consentito ai giovani di conoscere da vicino il comune e il suo portale web con le informazioni al cittadino, come momento di approfondimento  di un'attività didattica di educazione alla cittadinanza e sul funzionamento dei consigli comunali, che culminerà per i ragazzi in una simulazione di una seduta consiliare in cui si dibatterà una tematica di loro interesse. Una attività formativa importante - è stato sottolineato durante l'incontro - presupposto per la conoscenza e la partecipazione da parte dei giovani alle istituzioni, alla politica ed alla società.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433