Consiglio, ieri la relazione del difensore civico
COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 26 febbraio 2008
OGGETTO: Consiglio, ieri la relazione del difensore civico
Polemiche con richiesta di dimissioni del presidente del Consiglio comunale ieri pomeriggio nella prima delle tre giornate consiliari, aperta con il ricordo del consigliere Luciano Sgalla deceduto nei giorni scorsi. Motivo del dissidio, l'interruzione del Consiglio a metà pomeriggio per consentire ai consiglieri comunali di assistere alla convention di Veltroni al teatro don Bosco. La decisione di interrompere i lavori era stata concordata in sede di conferenza dei capigruppo e appartiene a una vecchia consuetudine bipartisan secondo cui in caso di visite a Macerata dei leader di partito si deve consentire ai consiglieri di recarsi all'appuntamento politico.
Non ci sta però il Comitato Menghi: "Era necessario votare in aula. La sospensione andava chiesta dal Presidente, così come indicato dall'articolo 14 del regolamento, altro che conferenza dei capigruppo...", ha dichiarato la capogruppo. Proteste anche da parte di altri consiglieri, tra cui Giovanni Meriggi (Gruppo misto - Pri).
La relazione del difensore civico. In carica dallo scorso luglio, l'avvocato Alessandro Moriconi è il difensore civico del Comune. Moriconi svolge un servizio gratuito in favore dei cittadini che hanno lamentele e osservazioni da rivolgere all'ente. Nella sua relazione ha indicato le tematiche più "calde" per i cittadini: viabilità. Tarsu, manutenzione spazi verdi, pulizia delle vie. Oltre a ciò alcuni cittadini lamentano la carenza nelle strutture sportive e ricreative. Settanta sono le pratiche dal luglio 2007.
Per Placido Munafò (Comitato Menghi) "il problema è che il difensore civico ha pochi poteri: è la cinghia di trasmissione dell'amministrazione ma vi è un vizio d'origine per cui questa figura risulta poco efficace". Positivo il commento di Deborah Pantana (FI): "Dalla relazione emerge che il difensore civico vuole farsi veramente portavoce delle istanze dei cittadini". Da parte sua Luciano Pantanetti (Rc) sostiene che è "limitativo asserire che il difensore civico è la cinghia di trasmissione dell'Amministrazione, quasi a sostenere un suo ruolo politico anche perché quando fu eletto ricevette anche i voti della minoranza; d'accordo con Munafò invece sugli scarsi poteri di cui è dotato". Un invito agli uffici del Comune ad essere ancora più pronti e disponibili di fronte allee richieste dei cittadini è venuto da Uliano Salvatori. Nel dibattito sono intervenuti anche Anna Menghi, Reinhard Sauer e Andrea Beccacece
Un nuovo collegamento Montanello - Via dei Velini. Avviato ieri prima dell'interruzione il dibattito sulla delibera relativa al primo stralcio funzionale dell'intervento 5: una nuova piccola bretella con rotatoria dovrà collegare via dei Velini e il tratto di strada all'altezza di Montanello che conduce alla galleria. Sarà lunga 160 metri (più i 60 metri di diametro della rotatoria) e costerà circa 600 mila euro lordi. La delibera approda, dopo il passaggio in Provincia, per la seconda volta in Consiglio. Se approvata la Giunta darà il via libera all'iter successivo fino alla gara che comprende l'elaborazione dei vari progetti e l'acquisizione delle aree.
La delibera è stata presentata dall'assessore Raffaele delle Fave. Unico intervento prima dell'interruzione quello di Placido Munafò.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433