Le manifestazioni per la "Giornata della donna 2008"
COMUNICATO STAMPA N. 3 giovedì 28 febbraio 2008
OGGETTO: Le manifestazioni per la "Giornata della donna 2008"
E' fitto il cartellone per la "Giornata della donna 2008", organizzato dall'assessorato alle Pari opportunità e dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata che avrà come nucleo delle manifestazioni la giornata di sabato 8 marzo.
Alle 17, nella sala consiliare del Comune, si terrà il Consiglio delle donne aperto, presieduto da Gilda Coacci. Il tema di quest'anno è "Donna e arte" approfondito grazie al contributo di Stefano Papetti, direttore della Pinacoteca di Ascoli Piceno, che parlerà dell'"anima femminile" nella poesia, nel teatro, nella musica e nella pittura.
Per l'occasione sono state invitate esponenti maceratesi delle arti: la poetessa e regista Alli Caracciolo, la sceneggiatrice e scrittrice Valentina Capecci, la musicista Beatrice Antolini e la pittrice Marina Mentoni.
L'altro appuntamento di sabato 8 è al teatro Lauro Rossi alle 21. Qui l'associazione fiorentina "Narramondo" porta in scena "A. V. storia di una B.rava R.agazza" con Marianna De Fabrizio e Elena Vanni, opera vincitore del "Premio Tuttoteatro.com per le arti sceniche Dante Cappelletti" nel 2004. Lo spettacolo fa parte del progetto "La belladonna" del Teatro Rebis, l'ingresso è gratuito con prenotazione presso la Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini aperta tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 (tel. 0733.230735/233508).
La storia narra l'incontro-scontro tra differenti realtà e tempi dei due personaggi. Angela, una maestra elementare che racconta la sua esperienza negli anni 70 e il suo ingresso nelle Brigate Rosse e Ragazza, che vive negli anni 90 e scrivendo una tesina per la sua maturità, scopre il passato della sua ex insegnante.
Sabato 8 marzo vedrà anche l'inizio in piazza della Libertà della manifestazione "Cioccolato puro in tour, cioccola...ti...amo" che proseguirà anche domenica 9. Sedici maestri cioccolatieri di fama nazionale e internazionale proporranno le loro specialità al cioccolato. Al centro commerciale Valdichienti di Piediripa, nel pomeriggio si terrà al manifestazione "Donne oltre la festa" con il riconoscimento alle donne che operano in campo sociale.
Altra iniziativa, patrocinata dal Comune di Macerata, è fissata per sabato 1° marzo nella Sala convegni dell'Asilo Ricci alle ore 9.30 dove si svolgerà un incontro su "Le donne e la costruzione del bene comune". Durante la giornata ci saranno prove pratiche di economia domestica con la produzione in casa di pane con la pasta madre, crescia e biscotti. L'iniziativa è organizzata dal Centro italiano femminile, Gruppo acquisti solidali, Amici a ..., Amici di san Giuliano.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433