Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Il "Nuovo Quintetto Italiano" in una serata al Lauro Rossi
Ultimo Aggiornamento: 04/03/08

Il "Nuovo Quintetto Italiano" per una serata di alto livello al Lauro Rossi.

COMUNICATO STAMPA N. 2               martedì 4 marzo 2008

OGGETTO: Il "Nuovo Quintetto Italiano" per una serata di alto livello al Lauro Rossi.


   Quarto appuntamento, mercoledì 5 marzo alle 21, della la Stagione concertistica 2007/08 con il "Nuovo Quintetto Italiano"e la musica classica del Lauro Rossi.
  Organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l'"Associazione musicale Appassionata", nella prima parte della serata il quintetto eseguirà brani di Nino Rota, Jacques Ibert e Gorge  Gershwin e nella seconda parte la composizione del giovane artista fermano Andrea Strappa, "Musica per il gran circo del mondo".
  Il "Nuovo Quintetto Italiano" è composto da Andrea Oliva: primo flauto solista dell'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia; Francesco Di Rosa: primo oboe solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala; Fabrizio Meloni: primo clarinetto solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala; Luca Bennucci: primo corno solista dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Claudio Gonnella: primo fagotto del Teatro Regio di Torino. Tutti vincitori di concorsi nazionali e internazionali,  collaborano regolarmente con le più prestigiose orchestre internazionali sotto la direzione dei direttori più famosi.
  In "Musica per il grande circo del mondo", il compositore Andrea Strappa attraverso la musica ha cercato di rappresentare la realtà del circo come analogo della società umana, mettendo in luce i rapporti che i soggetti instaurano in essa, sia da spettatori che da protagonisti. Il tutto in un mescolarsi in una composta classicità, di successione di preludi e fughe con forme musicali più o meno popolaresche.
  Prosegue utilizzando i due fili conduttori dell'innovazione e dei grandi classici, anche questo quarto appuntamento della Stagione concertistica 2007/08 con l'obiettivo di avvicinare e far conoscere al pubblico più giovane la musica classica e la musica da camera, manifestato anche dall'agevolazione al prezzo dei biglietti, tre euro per gli studenti.
   Vendita presso la Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini aperta tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 (tel. 0733.230735/233508) o on line sul sito www.amitonline.it .

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433