Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Villa Potenza: il programma di viabilità e riqualificazione , Bilancio Smea e multe ingiustificate in Consiglio
Ultimo Aggiornamento: 04/03/08

Bilancio Smea e multe ingiustificate per accesso al centro storico in Consiglio

COMUNICATO STAMPA N.1                       martedì 4 marzo 2008
OGGETTO: Bilancio Smea e multe ingiustificate per accesso al centro storico in Consiglio


  Dopo le comunicazioni del presidente Gian Mario Maulo sulla nuova denominazione dei gruppi consiliari della maggioranza, Rifondazione comunista, Sinistra democratica e Partito dei comunisti italiani, cui va aggiunto Sinistra arcobaleno e i complimenti per la vittoria della Coppa Italia da parte della Lube Volley, ieri sera i lavori del consiglio comunale sono entrati nel vivo.
  Mozione bilancio Smea - La discussione è ripresa da dove era stata interrotta la scorsa settimana, ovvero dalla mozione, presentata dal Comitato Anna Menghi, relativa al bilancio Smea. Con l'atto si impegnava l'Amministrazione comunale a fare chiarezza su alcune dichiarazioni contenute nella risposta scritta ad una precedente interrogazione dello stesso gruppo consiliare risultate non rispondenti a quanto dichiarato nelle relazione del consiglio di amministrazione Smea, in sede di chiusura della gestione finanziaria 2006 e relative ai costi affrontati dalla società per le attività di lavorazione, dopo l'incendio per autocombustione avvenuto a maggio 2006.
  L'atto è stato respinto con 16 voti contrari (maggioranza), 7 a favore (An, Comitato Menghi, Udc e Deborah Pantana capogruppo di Forza Italia) e 3 astensioni (Silvano Iommi di Forza Italia, Uliano Salvatori del Gruppo misto e Luciano Pantanetti capogruppo di Rifondazione comunista- Sinistra arcobaleno).
  Al dibattito sono intervenuti i consiglieri Andrea Netti (Pd), Luciano Borgiani (capogruppo Comunisti italiani - Sinistra arcobaleno) Andrea Beccacece (Udc), Anna Menghi e Luigi Pierini (rispettivamente capogruppo e consigliere del Comitato Anna Menghi), Deborah Pantana (capogruppo Forza Italia), Ivano Tacconi (capogruppo Udc), Luciano Pantanetti (capogruppo Rifondazione comunista - Sinistra Arcobaleno) e Pierpaolo Tartabini (capogruppo Sinistra democratica - Sinistra arcobaleno).
Mozione rimborso spese spedizione multe ingiustificate - Respinta con 18 voti contrari (maggioranza), 4 a favore (Comitato Anna Menghi, Giovanni Meriggi del Gruppo misto/Pri e Andrea Beccacece dell'Udc) e 4 astensioni (Ivano Tacconi e Giovanni Picchio rispettivamente capogruppo e consigliere dell'Udc, Uliano Salvatori del Gruppo misto e Riccardo Sacchi di An), la mozione del Comitato Menghi sul rimborso spese per la spedizione delle multe ingiustificate relative agli accessi in centro storico.
  L'atto, che ha fatto scaturire in aula un ampio dibattito sul controllo elettronico dell'accesso al centro storico, era finalizzato a impegnare l'amministrazione a individuare gli eventuali responsabili dell'invio di sanzioni amministrative non dovute e a far rimborsare dagli stessi il costo di spedizione delle multe.
 L'assessore Giovanni Di Geronimo, dopo aver premesso che con l'installazione delle telecamere non si è voluto vessare nessuno e ricordato che dal confronto tra residenti e commercianti non è scaturito alcun intervento contro le telecamere, ha ripercorso le tappe che hanno portato all'installazione delle stesse e ha riferito che si è proceduto per gradi, correggendo e sanando le situazioni corrette anche grazie all'autotutela, metodo concordato con la Prefettura e il giudice di pace. Infine, ha detto l'assessore alla viabilità, "non mi sembra ci siano responsabilità dell'operatore che ha agito nell'impossibilità di verificare".
  Alla discussione hanno dato il proprio contributo Maurizio Mosca (Città viva), Anna Menghi (Comitato Anna Menghi), Uliano Salvatori (Gruppo misto), Alessandro Savi (Comunisti italiani - Sinistra arcobaleno), Deborah Pantana (Forza Italia), Romano Carancini (Pd), Andrea Beccacece (Udc), Paolo Evangelisti (Pd), Riccardo Sacchi (An), Luciano Pantanetti (Rifondazione comunista - Sinistra arcobaleno), Renato Principi (Città viva), Ivano Tacconi (Udc), Alferio Canesin (Pd), Giovanni Meriggi (Gruppo misto/Pri) e Pierpaolo Tartabini (Sinistra democratica - Sinistra arcobaleno).
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433