Teatro ragazzi, con le scuole materne si allarga la platea dei baby spettatori
COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 7 marzo 2008
OGGETTO: Teatro ragazzi, con le scuole materne si allarga la platea dei baby spettatori
Dal prossimo primo aprile saranno oltre 850 i bambini delle scuole materne di Macerata, che andranno ad aggiungersi agli oltre 3.200 studenti, coinvolti nella rassegna Teatro ragazzi, promossa dal Comune in collaborazione con l'Amat e giunta quest'anno alla ventesima edizione.
Lo spettacolo, che vedrà i bambini in veste di spettatori, si intitola "Ex cattedra" e sarà allestito dalla compagnia Manicomics Teatro in collaborazione con l'associazione Teatro Giovani Serra San Quirico. L'ambientazione è un'aula scolastica dove, durante un'ora buca in cui la maestra è assente, il bidello arriva in classe per tenere buoni i ragazzini e si siede alla cattedra e inizia a raccontare un'improbabile storia della sua vita fatta di avvenimenti che gli sono accaduti, ricordi dei suoi giochi d'infanzia, di desideri avuti e non realizzati. Nei panni del bidello Rolando Tarquini.
La rassegna teatro ragazzi, che quest'anno ha visto 3.959 prenotazioni da parte dei vari istituti, oltre ai sei appuntamenti per le scuole e allo spettacolo per le materne, conta nel suo calendario anche tre appuntamenti domenicali per le famiglie: il primo andato in scena lo scorso 24 febbraio, mentre i prossimi due sono in programma il 9 marzo e il 6 aprile.
L'appuntamento di domenica prossima è alle 17.30 con "Figaro Figaro - Il barbiere di Siviglia da Rossini a Beaumarchais". Si tratta di una commedia dentro la commedia i cui elementi vanno dal genere musicale alla satira, alla commedia burlesca, al teatro delle marionette. Marionette viventi.
Tutti gli spettacoli del Teatro Ragazzi, tranne quelli riservati alle scuole materne, si svolgono al teatro don Bosco.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433