Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Cioccolato in tour e solidarietà , "Giochi d'alma": secondo appuntamento
Ultimo Aggiornamento: 08/03/08

"Giochi d'alma": secondo appuntamento

COMUNICATO STAMPA N. 3     sabato 16 febbraio 2008
OGGETTO: "Giochi d'alma": secondo appuntamento con "Masina Vs Magnani"

  Terzo appuntamento con la stagione teatrale indipendente "Giochi d'alma", organizzata dal Teatro Rebis con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata presso il circolo Arci terminal e il teatro di Villa Potenza.
  Protagonista dell'incontro sarà la compagnia Lalage Teatro di Bologna, giovane formazione teatrale i cui attori hanno già ottenuto diversi riconoscimenti nazionali sia a livello recitativo che drammaturgico.
  Martedì 11 marzo , alle 22.30, al Terminal, andrà in scena Lo spazio del tempo - (s)concerto per due viaggiatori, con Micaela Piccinini e Luca Ruaro per la regia di Lorenzo Bonaiuti.
  Due viaggiatori, un uomo ed una donna in cammino da chissà quanto tempo, in marcia verso non si sa dove, provenienti da luoghi diversi di cui non ricordano più nulla....Per lei l'unica traccia è la certezza d'esser partita tanto tempo fa alla ricerca delle orme di Marco Polo, verso l'impero del Gran Kan: la strada è lunga e tortuosa e cammin facendo si sono sbiaditi i ricordi, si è persa la memoria del punto di partenza. La cosa buffa e tragica allo stesso tempo è che non si sa più verso dove procedere, ma non si può tornare indietro. Unico conforto l'incontro con un altro viaggiatore, un uomo senza spazio né tempo che cammina seguendo tutti i tempi della sua mente e delle cose, trasformando in musica e ritmi tutto ciò che incontra.
  Si tratta di uno spettacolo nato dalla collaborazione con Luca Ruaro, attore del Teatro delle Piogge, a cavallo fra un recital ed una narrazione che si snoda fra canti popolari, canzoni, ritmi, suoni e storie dove la musica accompagna per tutto il tempo le poesie, i racconti, le memorie a tratti seguendo, a tratti contraddicendo, a tratti suggerendo ed incalzando.
  L'incontro fungerà da anteprima allo spettacolo "Le finestre sul cortile", con Lorenzo Bonaiuti e Micaela Piccinini, che si svolgerà mercoledì 12 marzo , alle 21.30, presso il Teatro di Villa Potenza.
  Lo spettacolo è un tentativo di studio sui rapporti: il rapporto con la città, una città proiezione della mente, è forse lo specchio del rapporto con il pubblico che è complice   e carnefice allo stesso tempo. E' una relazione, quella con gli spettatori, desiderata, sognata, temuta, profondamente necessaria ed al tempo stesso negata, nel momento in cui gli attori-autori si spogliano del teatro restando come funamboli a camminare sul filo sottile della dimensione umana e personale. Attori, possibili, solo possibili, artefici e contenitori di personaggi. E' un'indagine sul rapporto fra linguaggi diversi, vicini, in osmosi fra loro come sono quello cinematografico e quello teatrale, nella volontà di fotografare un caos di punti interrogativi in movimento, partendo alla ricerca di un senso per poi scartare via, verso un terreno in cui le risposte non sono né necessarie né possibili.
  L'ingresso agli spettacoli al Terminal è libero e riservato ai soci A.R.C.I., mentre l'ingresso per gli spettacoli al teatro di Villa Potenza è di € 7,00 (ridotto € 5,00 per studenti).
  Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 0733.493315 - 340.4666795 - rebis.info@email.it
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433