Comune di Macerata


Consiglio, via libera all'accordo sul centro fiere

COMUNICATO STAMPA N. 1   martedì 11 marzo 2008            
OGGETTO: Consiglio, via libera all'accordo sul centro fiere
  Via libera ieri sera dell'assise comunale alla ratifica dell'accordo di programma con la Provincia di Macerata relativo alla viabilità e alla riqualificazione dell'ambito a vocazione fieristica di Villa Potenza. La settimana consiliare dedicata al bilancio è iniziata quindi in realtà con la discussione di un provvedimento che andava approvato, pena la sua decadenza, entro il 28 marzo. Alla fine, dopo un dibattito intenso che ha visto emergere rispetto al tema consensi e divisioni trasversali, l'atto è stato approvato con 23 voti favorevoli (maggioranza eccetto Federico Valori, più Uliano Salvatori del Gruppo misto, Forza Italia e An escluso Sacchi), 6 contrari (Comitato Menghi, Giovanni Meriggi del Gruppo misto - Pri, Giovanni Picchio e Andrea Beccacece dell'Udc) e 3 astenuti (Ivano Tacconi dell'Udc, Federico Valori del Partito socialista e Riccardo Sacchi di An). Respinta una mozione d'ordine, formulata da Beccacece, che, a causa dell'assenza del parere della circoscrizione aveva chiesto il ritiro della delibera. La replica: il parere era già stato espresso nella delibera precedente.
  Come noto la ratifica dell'accordo di programma firmato martedì scorso con la Provincia prevede un intervento di riqualificazione dell'area del centro fiere di Villa Potenza. In sintesi nell'area si vuole realizzare una struttura polifunzionale a vocazione sportiva, culturale ed espositiva e adottare un piano particolareggiato per un parco fluviale collegato alla zona archeologica dell'Helvia Recina. Prevista nella zona anche una nuova viabilità su cui si è centrato in prevalenza il dibattito. Anche nella maggioranza si annuncia un confronto serrato sulle caratteristiche del futuro palazzetto polifunzionale.
  Tra gli interventi, da sottolineare quello di Maurizio Mosca (Città viva), a proposito del palazzetto:   "ho tentato la mediazione con la Lube, è andata male, ora la società si farà il palazzetto per conto suo e invito tutti ad una riflessione: questa novità ci dovrebbe far puntare ad una struttura diversa, magari un auditorium o un palazzo del ghiaccio...". Critico sulla viabilità, Federico Valori (partito socialista) che ha parlato di "piaggeria nei confronti della Provincia". Critiche anche da Placido Munafò e Anna Menghi (Comitato Menghi), Silvano Iommi (FI), Riccardo Sacchi (An), Deborah Pantana (FI), Giovanni Meriggi (Gruppo misto-Pri), Andrea Beccacece e Giovanni Picchio (Udc). In sintesi i consiglieri hanno attaccato la viabilità ("di basso profilo, non dà respiro alla frazione già intasata"), e il progetto del palazzetto ("la scelta della Lube svuota di contenuti la struttura").
  Di tutt'altro avviso gli interventi della maggioranza ma anche di Uliano Salvatori (gruppo misto): "E' una occasione da non perdere". Per Romano Carancini (Pd), Alferio Canesini (Pd) e Luciano Pantanetti (Rc - per la sinistra arcobaleno) le risorse disponibili consentono di riqualificare il centro fiere con il palazzetto, il parco fluviale e una nuova viabilità; Lube o non Lube, questa è la direzione giusta per valorizzare e riqualificare la Vallata del Potenza, poi si vedrà sull'utilizzo e sulle caratteristiche della struttura.
  Infine, il sindaco nella replica ha difeso a tutto campo il progetto: "abbiamo parlato sempre di una struttura polifunzionale, quindi non una unica funzione e proprio per questo abbiamo preso la struttura di Novara come riferimento, per la sua modularità (172 possibili configurazioni), non per la sua architettura. Quanto alla viabilità, si prevede che la nuova strada sgraverà del 60-70% il traffico su via borgo Pertinace".
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433