Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Elezioni, all'Asur il rilascio delle certificazioni mediche , Per la Tirreno-Adriatico campioni e viabilità rivoluzionata
Ultimo Aggiornamento: 13/03/08

Per la Tirreno-Adriatico campioni e viabilità rivoluzionata

COMUNICATO STAMPA N. 1   giovedì 13 marzo 2008              
OGGETTO: La Tirreno-Adriatico a Macerata, grandi campioni e viabilità rivoluzionata
  Per il secondo anno consecutivo la Tirreno-Adriatico, la popolare gara ciclistica giunta alla quarantatreesima edizione, toccherà Macerata e lo farà domenica prossima (16 marzo) con la quinta tappa cronometro individuale.
A fare da sfondo alla partenza sarà l'arena Sferisterio, da qui infatti partiranno i campioni partecipanti per approdare, dopo un tragitto di 26 chilometri, a Recanati.
  Rivoluzionata naturalmente la viabilità cittadina. Infatti, la Corsa di due Mari si snoderà lungo un percorso che vede interessate piazza Nazario Sauro, viale Trieste, viale Puccinotti, piazza Garibaldi, corso Cavour, piazza della Vittoria, via Ghino Valenti, Villa Potenza e Borgo Peranzoni. Le strade protagoniste della competizione verranno chiuse al traffico, all'incirca intorno alle 10.30 - 11, in base alle esigenze della gara che prenderà ufficialmente il via alle 12, mentre agli svincoli stradali principali verrà apposta specifica segnaletica con indicato il percorso alternativo consigliato.
  La zona di corso Cairoli, pur rimando aperta al traffico, verrà adibita ad area di passaggio dei mezzi dell'organizzazione e degli stessi ciclisti e quindi l'Amministrazione comunale raccomanda ai cittadini, se non proprio costretti, a percorrerla a piedi piuttosto che in auto evitando così l'insorgere di inconvenienti.
  Nella stessa area, nel piazzale adiacente al parcheggio Sferisterio, è prevista un'altra postazione riservata agli organizzatori dove, oltre ai pullman e alle auto, verranno installati anche i rulli necessari ai ciclisti per effettuare il riscaldamento propedeutico alla gara vera e propria.
  Altra zona "calda" sarà quella di via dei Velini i cui residenti, per raggiungere altre parti della città o lasciarla, dovranno percorrere la strada che conduce al parcheggio Garibaldi proseguendo poi in direzione santo Stefano. Da lì si dovrà raggiungere via Pace e la rotatoria dello Sferisterio per immettersi poi in corso Cairoli.
  Per comunicare alla cittadinanza le disposizioni relative alla viabilità, stabilite dal Comando della polizia municipale, in questi giorni è stato organizzato un volantinaggio e un servizio di distribuzione della brochure predisposta dall'Amministrazione comunale per l'occasione.
  Tanti i volti noti del mondo del ciclismo che prenderanno parte alla competizione. Tra gli altri ricordiamo Bettini, Petacchi, Ballan, Riccò (vincitore della tappa dello scorso anno), Piepoli, Simoni, Pozzato, Visconti e De Luca mentre tra gli stranieri ci saranno Zabel, Boonen, Astarloa, Freire, Cancellara e O'Grady. L'ordine di partenza è invertito rispetto alla classifica generale. Pertanto, a partire per primi, alle ore 12, saranno i ciclisti ultimi in classifica mentre i primi 25, i big per intenderci, partiranno per ultimi a distanza di tre minuti l'uno dall'altro. Nel tragitto saranno accompagnati dalle ammiraglie. Per quanto riguarda invece i restanti ciclisti, ne partirà uno ogni minuto
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433