Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 14/03/08

Approvato il bilancio di previsione 2008

COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 14 marzo 2008              
OGGETTO: Approvato il bilancio di previsione 2008
  Con venti voti favorevoli, tutti di maggioranza, e nove contrari dell'opposizione il Consiglio comunale ha approvato ieri sera il Bilancio di previsione 2008 e pluriennale 2008/2010. Il documento finanziario, che movimenta per l'anno in corso oltre 79 milioni di euro, secondo l'illustrazione del vice sindaco e assessore competente Lorenzo Marconi, si caratterizza per tre elementi predominanti: la conferma delle aliquote e tariffe per quanto riguarda i tributi e delle detrazioni di imposta, l'incremento del 6% rispetto al 2007 delle somme destinate ai servizi sociali e del 3% di quelle per scuole e asili.   Sul fronte degli investimenti vengono stanziati oltre 20 milioni di euro. Tra le opere previste, l'ampliamento della scuola materna   e il nuovo asilo nido alle Vergini (2,3 milioni di euro) e investimenti sugli altri edifici scolastici per 850 mila euro oltre alla realizzazione dell'asse viario "via Mattei/Pieve" con previsione di 6,5 milioni di euro e 1 milione di euro per investimenti sugli impianti sportivi.
  La critica dell'opposizione, che compatta ha respinto il documento con i voti di Fi, An, Gruppo misto - Pri, Udc e Comitato Menghi, si è incentrata soprattutto sull'incertezza delle entrate (in riferimento all'intervento edilizio della scuola Vergini legato alla cessione dell'area di piazza Pizzarello e al piano casa), sullo sperpero di denaro e sulla mancanza di una progettualità in grado di far crescere la città. Vari gli interventi tra cui quello di Uliano Salvatori (Gruppo misto), Pierfrancesco Castiglioni (An), Andrea Beccacece (Udc), Anna Menghi (Comitato Menghi), Giovanni Picchio (Udc) e Deborah Pantana (Fi). Non condivisibile il bilancio neanche per Riccardo Sacchi (An) che si è soffermato tra l'altro "sull'inconsistente utile raggiunto dalle farmacie comunali" e per Luigi Pierini (Comitato Menghi) che ha invece sottolineato la necessità di rivedere in aumento gli indicatori Isee richiesti per accedere alle agevolazioni fiscali che sono fermi da diversi anni.
  "Si tratta invece di un Bilancio rigoroso, di continuità, che nonostante le difficoltà finanziarie non aumenta le tasse e stanzia invece fondi in più i servizi sociali e scolastici allargandosi poi alla   tutela dell'ambiente" per la maggioranza. Sono intervenuti Luciano Borgiani (Comunisti italiani per la sinistra democratica), Reinhard Sauer (Rifondazione comunista per la sinistra democratica) e Romano Carancini (capogruppo Pd) che ha comunque sollecitato l'Amministrazione a riflettere su tre criticità: il complesso natatorio, Sforzacosta e la qualificazione della spesa corrente.
  Approvate dall'assise anche le due delibere collegate al Bilancio: la disciplina dell'Ici approvata con 21 voti favorevoli (maggioranza) e 9 contrari (opposizione) e il bilancio di previsione per l'Istituzione "Macerata cultura biblioteca musei" varato con 21 voti favorevoli (maggioranza e Ivano Tacconi - Udc) e 6 contrari (opposizione).
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433