Comune di Macerata


Restaurato storico manoscritto di Floriani

COMUNICATO STAMPA N. 3   venerdì 4 aprile 2008            
OGGETTO: Storico maltese sponsorizza il restauro di un celebre manoscritto di Floriani
  Il manoscritto "Difesa et Offesa delle Piazze" di Pietro Paolo Floriani, l'ingegnere maceratese che nel XVII secolo fu chiamato a Malta per progettare le mura di una delle sue città, Floriana, con cui lo scorso 4 maggio Macerata ha sancito un gemellaggio, è ritornato all'Archivio Compagnoni Floriani di Villamagna dove è stato sempre conservato, dopo i lavori di restauro cui è stato sottoposto grazie all'interessamento dell'associazione culturale Floriani e alla "sponsorizzazione" del professor Roger Vella Bonavita.
  Bonavita, storico, maltese di nascita ma residente da molti anni in Australia, nel febbraio del 2007 in visita all'archivio Compagnoni Floriani, dopo aver appreso della presentazione all'istituto italiano di Cultura a Valletta, del testo di Giuseppe Adami "Scenografia e scenotecnica barocca tra Ferrara e Parma" e della successiva pubblicazione, edita dalla Fondazione Carima Arte, "Pietro Paolo Floriani tra spalti e scene" dello stesso autore, si è appassionato alle carte di Floriani, in particolare al manoscritto in questione, e viste le sue non buone condizioni,   si è offerto di finanziarne il restauro affidato poi   dall'associazione Floriani al maestro Pagnoni di Urbino. Inoltre, proseguendo nel progetto do salvaguardia e valorizzazione dell'Archivio Compagnoni Floriani di Villamagna,   da segnalare che è terminato il lavoro di inventariazione informatizzata su programma Sesamo, del fondo Floriani affidato dalla Soprintendenza archivistica per le Marche alla dottoressa Laura Mocchegiani.
  L'avvenuto restauro e la catalogazione terminata rappresentano due interventi importanti perché garantiscono l'accessibilità di un archivio privato che riveste grande importanza per la storia locale e per lo scenario europeo e per il fatto che richiamano un crescente numero di studiosi.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433