Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 15/04/08

Libriamoci, in biblioteca c'è Flavio Soriga e il suo "Sardinia blues"

COMUNICATO STAMPA N. 3   martedì 15 aprile 2008            
OGGETTO: Libriamoci, in biblioteca c'è Flavio Soriga e il suo "Sardinia blues"
  Con il suo terzo romanzo "Sardinia blues" edito da Bompiani, Flavio Soriga, giovane scrittore sardo, sarà protagonista del prossimo appuntamento di "Libriamoci, in biblioteca letteralmente fantastico" in programma venerdì prossimo (18 aprile) alle 21.15 nella   Specola della Mozzi Borgetti.
  In questo nuovo libro c'è il rock e il jazz, ci sono nobildonne infedeli e ballerine lontane, discoteche sul mare, trentenni laureati e pastori con la pistola, un parrucchiere di Chelsea, un pollo salvavita, un ex tossico, uno scrittore mancato, trasfusioni ed effusioni e un "Rambo" di provincia spargisangue per amore.
  In una Sardegna che non è la Costa Smeralda delle feste in piscina e dei "billionari" e neanche la Barbagia delle faide e dei sequestri, ma una terra post-moderna e post-etnica, precaria e poetica, più vicina a Londra che al continente grazie ai voli low cost, si agita un trio di giovani, tre alfieri del divertirsi con poco e del tirare avanti comunque. Futuri registi di successo e attuali briganti delle notti in bianco e dei romanzi americani, i "tre cavalieri senza macchia e senza scrupoli, pirati del Campidano di Cagliari e Oristano", hanno "la passione per il movimento continuo e senza senso".
  E' soprattutto il ritmo delle loro parole e l'originalità delle loro piccole storie a trascinare il lettore lungo questo romanzo che ricorda lo stile e la forza affabulatoria di Pier Vittorio Tondelli: "Non mi piacciono le video camere e le fotografie, il gusto a me incomprensibile di trattenere il tempo, di cercare di fermare le scene come fosse possibile riviverle, niente è davvero come è stato, nessun racconto è fedele e le storie tornano lo stesso nella mia testa anche senza riprese e documenti, mi tormenta comunque il ricordo dei giorni vissuti e contro questo da sempre combatto, in qualche modo, per non esserne schiacciato".
  Prossimo appuntamento con "Libriamoci, in biblioteca letteralmente fantastico" l'8 maggio con "Il correttore di bozze" di Francesco Recami.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433