Comune di Macerata


All'Itc accesi i riflettori sulla nostra Costituzione

COMUNICATO STAMPA N. 2   martedì 15 aprile 2008          
OGGETTO: All'Itc accesi i riflettori sulla nostra Costituzione
  Riflettori sulla Costituzione all'Itc che organizza per domani (16 aprile) alle 9,30 un incontro, aperto a tutte le scuole secondarie superiori della Provincia. L'iniziativa, che si svolge nell'aula dell'istituto di via Cioci 6, cade in occasione della celebrazione dei sessanta anni della nostra Carta fondamentale e ha il titolo di "I nostri diritti e la nostra storia a 60 anni dalla Costituzione".
  Nella circostanza è prevista l'esibizione di una Orchestra miniarmonica delle Marche, ensamble di cinquanta studenti delle Province di Macerata e Ancona.
  Introdurrà i lavori il professor Mario Morbiducci dell'Itc "A. Gentili" di Macerata. Relatori il professor Giulio Maria Salerno direttore del dipartimento di diritto pubblico e di teoria del Governo dell'Università di Macerata, e il professor Mauro Canali, ordinario di Storia contemporanea dell'Università di Camerino, che tratteranno le tematiche relative alle origini della nostra Costituzione e ai   valori da essa riconosciuti .
  Il programma prevede inoltre i saluti di Pierfrancesco Castiglioni, dirigente scolastico Itc, del sindaco Giorgio Meschini e dell'assessore provinciale Clara Maccari.
  L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata e la collaborazione dell'Istituto della Resistenza "Morbiducci".
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433