COMUNICATO STAMPA N. 2
mercoledì 23 aprile 2008
OGGETTO: Si amplia l'offerta dei servizi estivi per ragazzi
Inizieranno a metà giugno e termineranno i primi giorni di settembre i centri estivi per bambini e ragazzi organizzati dall'Amministrazione comunale per venire incontro alle famiglie che al termine dell'anno scolastico devono conciliare i tempi della vita lavorativa con quella familiare.
La novità deriva da un progetto di ampliamento di servizi estivi per bambini, anziani e immigrati proposto dall'assessorato ai servizi sociali guidato da Michele Lattanzi alla Provincia di Macerata, che in parte viene finanziato con un contributo del Fondo sociale europeo.
La formula per i centri dei ragazzi è quella degli anni scorsi, sarà attivata la vacanza a Civitanova Marche in collaborazione con la Uisp Macerata e il centro estivo in città svolto in collaborazione con le associazione Hyperion e la Mediaproject.
Si inizia per tutti lunedì 16 giugno.
Sport gioco avventura
, il centro estivo organizzato dalla
Uisp in uno stabilimento balneare di Civitanova Marche offre quest'anno la possibilità di scegliere tra tre periodi di soggiorno. Il primo dal 16 al 27 giugno, il secondo dal 30 giugno al 25 luglio, il terzo per l'intera stagione dal 16 giugno al 25 luglio. Si parte la mattina con un pullman da dodici punti di raccolta distribuiti in città e si rientra alle ore 13. Il mercoledì come sempre la giornata si prolunga fino alle 17,30 per le escursioni in montagna o per le tanto attese uscite all'acquaparco "Verdeazzurro". La quota di partecipazione è di 70 euro (16-27 giugno), 130 euro (mese di luglio) o 200 euro (intera stagione). Le iscrizioni sono aperte e si ricevono
fino al 23 maggio alla Uisp Macerata, via Mameli 39/H - tel.0733/239444, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. I posti sono limitati per cui farà fede la data di iscrizione.
Il centro estivo in città,
organizzato nelle sedi di diversi plessi scolastici dalle associazioni Hyperion e Media Project, inizia invece il 16 giugno nella scuola IV Novembre (via Spalato). Qui gli operatori dell'
Hyperion svolgeranno l'attività fino al 4 luglio per poi riprendere dal 1° al 5 settembre. Dal 7 luglio al 2 agosto le attività si sposteranno nelle scuole Fratelli Cervi e Enrico Medi, mentre dal 4 al 9 e dal 18 al 29 agosto proseguiranno solo nel plesso di via Ventura. L'associazione
MediaProject inizia invece la sua proposta estiva il 18 giugno nella scuola elementare "Pertini" di Piediripa con la fascia d'età da 6 a 14 anni. Qui prosegue fino al 27 giugno e poi, dal 2 luglio fino al 1° agosto, allarga le attività anche ai più piccoli da 3 a 5 anni utilizzando anche la scuola materna "Andersen". Il periodo di giugno l'orario va dalle 7,30 alle 12,30 e non è previsto il servizio mensa.
Notizie più dettagliate con i costi e i precisi orari di apertura dei centri sono indicate sui depliant che in questi giorni saranno consegnati agli alunni di scuola materna, elementare e media. Info: assessorato servizi sociali 0733-256357 -
old.comune.macerata.it.