Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Ieri ricevimento per i pensionati del Comune , Ieri in Consiglio, pedofilia, illuminazione e salesiani
Ultimo Aggiornamento: 07/05/08

Consiglio, pedofilia, illuminazione e salesiani

COMUNICATO STAMPA N. 1   mercoledì 7 maggio 2008  
OGGETTO: Consiglio, pedofilia, illuminazione e salesiani  
  Il consiglio comunale ha approvato ieri tutti gli argomenti all'ordine del giorno.   Tra questi una mozione del gruppo Menghi tesa a rendere noti i nomi dei pedofili condannati con sentenza definitiva. Il documento, illustrato da Placido Munafò, ha recepito un emendamento di Federico Valori (Partito socialista), per far sì che la pubblicizzazione dei nomi non sia diretta alla generalità delle persone, bensì alla Polizia municipale. In sostanza il consiglio comunale sollecita il Parlamento affinché consenta con idonea legge la fruizione di tali informazione da parte dei vigili urbani con scopi preventivi e di controllo, considerata la loro presenza diffusa sul territorio. La mozione è passata con 14 voti a favore (i proponenti, Fi, An, Meriggi e Valori), 12 contrari (Ds e Rc-Sinistra europea) e 4 astensioni (sindaco, Comunisti italiani e Città viva).
  Via libera anche alla sperimentazione dell'utilizzo della tecnologia a Led nella pubblica illuminazione, contenuta in una mozione proposta da Sinistra democratica, Comunisti italiani e Rifondazione), e approvata a maggioranza con il no di Fi, An e Meriggi.
  La spesa per la pubblica illuminazione nel nostro comune - ha detto il relatore Pierpaolo Tartabini della Sd - è aumentata dagli 800 euro del 2005 ai 1.100 euro del 2007. Il ricorso alla tecnologia Led consentirebbe un risparmio del 60%, come sperimentato già da altri comuni che hanno optato per tale tecnologia in Campania ed in Emilia Romagna. La durata della lampada a Led è di 10/15 anni contro i 4 delle attuali lampade al vapore di sodio, i costi di manutenzione abbattono notevolmente. La mozione prevede una sperimentazione di 12 mesi in diversi campi dalla viabilità alle aree verdi, allo scopo di testare l'eventuale applicazione su larga scala a cominciare dalle future lottizzazioni, comprese quelle contenute nel piano casa, in cui si potrà proporre ai lottizzanti l'utilizzo di tale tecnologia. La necessità di una corretta ed efficace sperimentazione eseguita con un progetto affidabile anche avvalendosi delle Università è stata sottolineata da Placido Munafò (gruppo Menghi), mentre Giovanni Meriggi (gruppo Misto) si è detto perplesso per motivi di ordine economico e tecnico e sul fatto di applicarla alle nuove lottizzazioni.
  Dopo la votazione unanime della mozione Menghi sull'abbattimento delle barriere architettoniche nella sede della prima circoscrizione di via Marche, si è passati all'esame dell'ordine del giorno proposto dall'Udc e illustrato da Ivano Tacconi che chiede all'amministrazione di rendere conto al consiglio circa la soluzione per l'area salesiani, considerato che l'istituto intende avviare un piano di investimento per il miglioramento e l'adeguamento delle strutture a servizio della collettività maceratese e che il comune si era impegnato nel giugno dello scorso anno a porre in essere azioni utili a favorire e mantenere la presenza storica dell'Opera salesiana a Macerata.
  L'argomento ha destato un po' di bagarre nei banchi della minoranza che si aspetta proposte dalla Giunta in ordine alle scelte che si stanno profilando per l'area salesiani, che non sono però venute in quanto la questione non è ancora definita, ha detto il sindaco, il quale ha comunque assicurato che informerà il Consiglio non appena ci saranno novità. Ciò ha provocato le proteste delle minoranze che hanno ravvisato nel sindaco un atteggiamento di chiusura e di reticenza nei riguardi del consiglio (Giovanni Meriggi, Gruppo misto_Pri, e Beccacece, Udc), o l'assenza di passi in avanti nella questione (Uliano Salvatori Gruppo misto, Riccardo Sacchi An e Silvano Iommi FI). La maggioranza,   ha ribadito l'importanza della questione Salesiani e la disponibilità a valutare senza pregiudiziale un progetto che al momento ancora non si conosce (Romano Carancini Ds) e che la decisione riguardo alle scelte dovrà essere comparata a quelli che sono gli interessi della collettività (Luciano Pantanetti Rc-Sinistra europea). Al termine del dibattito l'ordine del giorno è stato approvato all'unanimità.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433