COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 16 maggio 2008
OGGETTO: Al via domenica stagione concertistica Salvadei
Sei appuntamenti per un unico calendario: quello della stagione concertistica dell'associazione musicale Salvadei.
"Una stagione alternativa - come ama definirla Marco Gasparrini - spartana, nel senso di popolare, ma molto intensa e piena di significati culturali. La stagione vuole essere un appuntamento fisso per il pubblico affezionato e la decisione di inglobare tutte le iniziative sotto un unico cartello, è nata dalla difficoltà di coordinare le attività visto il gran numero di iniziative che generalmente sono in programma nella nostra città".
Si inizia domenica prossima (18 giugno), alle 21.30 al cine-teatro don Bosco, con un omaggio dell'associazione Salvadei al grande schermo. Film hits è infatti il titolo della serata che prevede una carrellata di musiche che hanno fatto da sottofondo a tanti capolavori cinematografici e nel repertorio scelto dal maestro Eugenio Gasparrini per la sua banda non potevano di certo mancare le opere di grandi autori quali Charles Strouse, Nino Rota, Ennio Morricone, Piero Piccioni. Nicola Piovanie eJohn Williams.
A pochi giorni di distanza, il 2 giugno (ore 21.30), al teatro Lauro Rossi secondo appuntamento con la Salvadei che sarà protagonista del Concerto italiano in occasione della festa della Repubblica. In questo caso il programma prevede l'esecuzione di musiche di Verdi, Rota, Mascagni, Morricone e Piovani.
Nel cuore dell'estate invece, la Salvadei tornerà in scena con la nona Rassegna organistica composta da tre serate: il 28 luglio "In chordis et organo" nella chiesa di santa Maria della Porta (ore 21.30), il 29 "Aboslute Brass" (chiesa S.S.Sacramento, ore 21.30) e il 30 "Una strana convivenza tra melodramma e liturgia nell'Italia dell'Ottocento" (chiesa S.S. Sacramento, ore 21.30).
L'11 agosto invece, in piazza della Libertà (ore 21.30) si festeggerà il gemellaggio della banda musicale Salvadei - Città di Macerata con quella antica e famosa dei minatori della Repubblica Ceca, Karvinà.
Dopo la pausa vacanziera, la stagione concertistica dà appuntamento al suo pubblico il 14 dicembre (ore 18) nel cortile del palazzo con la Salvadei Brass. Infine, a chiusura del programma, il 28 dicembre, alle 18, nel teatro Lauro Rossi il tradizionale Concerto di fine anno con l'Orchestra giovanile Salvadei che eseguirà musiche di Rossini, Bizet e Strauss.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Per quelli che si terranno all'interno dei teatri è consigliata la prenotazione alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini.