Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Consiglio, partono le prime lottizzazioni del Piano casa , Quote obbligatorie per i giovani, la richiesta dell'Itas
Ultimo Aggiornamento: 20/05/08

"Quote obbligatorie per i giovani", la richiesta dell'Itas al Consiglio

COMUNICATO STAMPA N. 2       martedì 20 maggio 2008
OGGETTO: "Quote obbligatorie per i giovani", la richiesta dell'Itas al Consiglio
 
  "Quote obbligatorie di rappresentanza giovanile negli enti locali". Questo il titolo della proposta di legge a iniziativa degli alunni dell'Istituto tecnico per attività sociali "Matteo Ricci" presentata ieri in Consiglio comunale nell'ambito del progetto E-Democracy proposto dalla Regione Marche. Si moltiplicano dunque le iniziative per avvicinare i giovani alle istituzioni. Dopo il viaggio a New York degli studenti del Liceo scientifico e le iniziative patrocinate dalla Regione sempre nell'ambito di E-Democracy, ieri la bellissima presentazione dell'Itas di fronte al consiglio riunito.
  Accompagnate dal vicepreside e da due professoresse, gli studenti hanno presentato le loro proposte all'assise da girare poi a Regione e Governo. Lucia Parrucci e Valentina Fermanelli hanno perorato la causa delle quote obbligatorie di rappresentanza giovanili in Consiglio comunale pari al 20% di seggi a candidati con meno di 35 anni.
  Apprezzamento è stato espresso per l'iniziativa, sostenuta anche dal presidente del Consiglio comunale, Gian Mario Maulo, dall'assessora Federica Carosi: "Sulla riserva di quote come sfondate una porta aperta, ora è necessario passare dalle parole ai fatti, vaglieremo la vostra proposta e ci rivedremo presto...". Soddisfazione anche da parte di Riccardo Sacchi, presidente della prima commissione ("proposta e lucida e puntuale"), dall'assessore alla Partecipazione Massimiliano Bainchini, che ha ricordato il lavoro in corso per dare ancora più spazio alla partecipazione giovanile sula base dello statuto comunale, e dal sindaco Meschini: "bel segnale per il futuro il fatto che i giovani dicano la loro su questioni che riguardano la nostra vita sociale in un ente che è il più vicino ai cittadini".
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433