Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , L’attore maceratese Franco Graziosi ricevuto stamattina in Municipio , Al via le iniziative de "La mia scuola per la pace"
Ultimo Aggiornamento: 22/05/08

Al via le iniziative del progetto "La mia scuola per la pace"

COMUNICATO STAMPA N. 1     giovedì 22 maggio 2008
OGGETTO: Al via le iniziative del progetto "La mia scuola per la pace"
 
  Tante, stimolanti e interessanti le iniziative messe in campo dalle scuole del nostro territorio, dalle elementari agli istituti superiori, che anche quest'anno sono state impegnate nel percorso di pace obiettivo del progetto "La mia scuola per la pace" promosso dal Comune fin dal 2001.
  Come ormai tradizione vuole il calendario delle manifestazioni prenderà il via con la mostra nella Galleria degli Antichi forni, in programma dal 26 maggio al 6 giugno, dove verranno esposti i disegni prodotti dagli studenti delle scuole che hanno aderito all'iniziativa.
  Il 6 giugno è prevista, invece, la Marcia per la pace con ritrovo (ore 9.45) in piazza della Libertà da dove partirà il corteo dei partecipanti che si snoderà lungo le principali vie del centro storico per far ritorno nel cuore della città. Qui, alle 11, ci sarà il concerto del chitarrista brasiliano Nelson Machado che sarà accompagnato dalla sua band.
  Ma tante altre sono le attività e gli eventi che fino al prossimo 12 giugno si svolgeranno nelle scuole. Sabato (24 maggio) all'Itas "Figure di pace", il 31 dello stesso mese all'istituto san Giuseppe festa di condivisione "La culla dell'amore e della pace" mentre al teatro don Bosco la scuola d'infanzia di via dei Sibillini e la primaria Montessori metteranno in scena lo spettacolo teatrale "Il piccolo principe".
Il 3 giugno alla scuola primaria san Giuseppe manifestazione con esposizione dei lavori, canti e coreografie, il giorno seguente (4 maggio) nella scuola di via Mameli manifestazione dal titolo "W la natura e chi la rispetta" mentre il 6 giugno, sempre al cine-teatro don Bosco, si potrà assistere allo spettacolo "Alla scoperta di Maria Montessori" allestito dagli studenti della scuola secondaria di primo grado Mestica, infine, il 12 giugno nel giardino della scuola d'infanzia Helvia Recina manifestazione con canti e coreografie "Nutrilandia".
  Da segnalare che lo scorso 20 maggio le scuole medie Dante Alighieri e il Convitto Leopardi al teatro Lauro Rossi hanno dato vita alla performance "La donna è mobile. Ah sì? E l'uomo allora?", lettura semiseria di momenti e atmosfere del melodramma.
  Oltre alle scuole, al progetto "La mia scuola per la pace" hanno partecipato le associazioni Ambalt, Amnesty International, Arte Arte, Avsi, Cavallo a dondolo, cooperativa Mondo solidale, Cospe non profit, I nuovi amici, Il Girasole, La Goccia, Piombini-Sensini, Popoli della terra santa e Ridere per vivere Marche.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433