"La scuola da abitare", agli Antichi forni incontro sul riuso creativo
COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 3 giugno 2008
OGGETTO: "La scuola da abitare", agli Antichi forni incontro sul riuso creativo
"Il riuso creativo di spazi e oggetti" è il titolo dell'incontro che si terrà domani, alle 18, nella galleria degli Antichi forni nell'ambito della mostra "E se fosse... cosa si può fare", frutto del progetto triennale e pilota "La scuola da abitare" promosso dall'assessorato alla Partecipazione e curato dall'associazione Quos.
L'incontro vuole essere un momento di sintesi dell'esperienza fatta nelle scuole - Convitto nazionale, Enrico Fermi, Enrico Mestica e Dante Alighieri - su che cosa significa trovare e realizzare soluzioni fantastiche e creative attraverso il riutilizzo di oggetti del quotidiano e dare un nuovo significato alle forme.
All'incontro, rivolto soprattutto agli studenti e agli insegnanti che hanno avuto modo di vivere in prima persona il progetto, parteciperanno l'assessore Massimiliano Sport Bianchini, gli architetti Daniela Brascugli e Roberta Trovato per l'associazione Quos ed esponenti del Teatro Rebis che nelle scuole hanno promosso laboratori teatrali utilizzando gli spazi scolastici come spazi scenici.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433