Comune di Macerata


Progetto "Ore amiche", contributo economico per le lavoratrici

COMUNICATO STAMPA N. 1         venerdì   6 giugno 2008
OGGETTO: Progetto "Ore amiche", contributo economico per le lavoratrici
  Spesso e volentieri conciliare i tempi di vita e di lavoro, soprattutto per le donne, diventa, se non un'acrobazia, qualcosa di molto simile. Per affrontare in maniera concreta questa problematica è in arrivo il progetto "Ore amiche".
  Nell'ambito del progetto - nato per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita prevalentemente delle donne, alle quali è affidato il ruolo preminente di cura dei   figli minori o di anziani non autosufficienti, per facilitare la loro attività e il loro accesso al mondo del lavoro contestualmente al mantenimento di impegni familiari - la Provincia e il Comune di Macerata promuovono un intervento di tipo economico, il cosiddetto voucher di conciliazione, con il contributo del Fondo sociale europeo.
  Per usufruire del contributo - che può essere di 250 euro mensili e comunque non superiore a 500 euro nel caso di due o più persone assistite per spese sostenute fino al 30 novembre 2008 -   possono fare domanda le donne che risedono o che svolgono un'attività lavorativa nel comune di Macerata, le lavoratrici dipendenti o autonome anche con contratto di lavoro atipico o a tempo determinato, inoccupate/disoccupate che abbiano in corso attività di   formazione o una borsa lavoro o di studio per progetti di ricerca in impresa, che si trovano nella condizione di dover assistere familiari fino al secondo grado di parentela, di età non superiore ai 12 anni, disabili o anziani non autosufficienti e coloro che hanno un reddito familiare annuo dichiarato non superiore a 16.000,00 euro calcolato con il metodo Isee.
  Le domande, cui vanno allegati una marca da bollo di 14,62 euro, l'attestazione Isee riferita al 2007 ed eventuale dichiarazione rilasciata dall'Asur per soggetti non autosufficienti, dovranno essere inviate entro il prossimo 20 giugno tramite raccomandata a/r.
  Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere ai Servizi sociali del Comune il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 (tel. 0733.256243) o visitare i siti http://formazione.provincia.mc.it.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433