Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , I campioni dell'Inter domani all'Helvia Recina , Vaucher di conciliazione per le lavoratrici
Ultimo Aggiornamento: 13/06/08

Vaucher di conciliazione per le lavoratrici

COMUNICATO STAMPA N. 4   venerdì 13 giugno 2008    
OGGETTO: Vaucher di conciliazione per le donne lavoratrici
  Scade il prossimo 20 giugno la presentazione delle domande per poter usufruire del vaucher di conciliazione, ovvero del contributo economico messo a disposizione delle donne lavoratici dal progetto "Ore amiche", promosso dalla Provincia e dal Comune di Macerata con la partecipazione del Fondo sociale europeo.
  Il progetto è nato per contribuire, in maniera fattiva, al miglioramento delle condizioni di vita prevalentemente delle donne, alle quali è affidato il ruolo preminente di cura dei   figli minori o di anziani non autosufficienti, per facilitare la loro attività e il loro accesso al mondo del lavoro contestualmente al mantenimento di impegni familiari.
  Per usufruire del contributo - che può essere di 250 euro mensili e comunque non superiore a 500 euro nel caso di due o più persone assistite per spese sostenute fino al 30 novembre 2008 -   possono fare domanda le donne che risiedono o che svolgono un'attività lavorativa nel comune di Macerata, le lavoratrici dipendenti o autonome anche con contratto di lavoro atipico o a tempo determinato, inoccupate/disoccupate che abbiano in corso attività di   formazione o una borsa lavoro o di studio per progetti di ricerca in impresa, che si trovano nella condizione di dover assistere familiari fino al secondo grado di parentela, di età non superiore ai 12 anni, disabili o anziani non autosufficienti e coloro che hanno un reddito familiare annuo dichiarato non superiore a 16.000,00 euro calcolato con il metodo Isee.
  Alla domanda, cui vanno allegati una marca da bollo di 14,62 euro, l'attestazione Isee riferita al 2007 ed eventuale dichiarazione rilasciata dall'Asur per soggetti non autosufficienti, dovranno essere inviate tramite raccomandata a/r.
  Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere ai Servizi sociali del Comune il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 (tel. 0733.256243) o visitare i siti http://formazione.provincia.mc.it.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433