Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 23/06/08

Macerata estate, al via la rassegna di teatro dialettale

COMUNICATO STAMPA N. 1   lunedì 23 giugno 2008    
OGGETTO: Macerata estate 2008, al via la rassegna teatrale "Macerata e dintorni"
  Affede, Gubinelli e Cecchi sono soltanto alcuni degli autori delle commedie che daranno vita alla 21^ edizione della rassegna teatrale "Macerata e dintorni" che prenderà il via venerdì prossimo (27 giugno) alla Terrazza dei popoli dei giardini Diaz.
  Promossa dalla Uilt Marche (Unione Italiana Libero Teatro) e dal Teatro Avis di Macerata in collaborazione con l'Amministrazione comunale, la rassegna, come ormai tradizione vuole, presenta le migliori commedie del teatro dialettale di casa nostra e fa parte integrante del ricco programma promosso dal Comune e dalle associazioni cittadine in occasione del periodo estivo.
  Ad inaugurare "Macerata e dintorni" sarà la commedia "Qualcuno paga sempre" di Amedeo Gubinelli messa in scena dall'omonima compagnia di San Severino Marche e diretta da Alberto Pellegrino.
  Sei in totale gli appuntamenti della kermesse dialettale. Oltre a quello inaugurale, infatti, il calendario prevede il 4 luglio   "Zì Annetta" di Mario Affede, l'11 luglio "Come si rapina una banca" di Samy Fayad, il 18 luglio "Le rughe dell'ànema" di Giandomenico Lisi, il 25 luglio "La penziò" di Dante Cecchi ed infine l'1 agosto "Adelaide" di Pino Cipriani.
  Per quanto riguarda la commedia di venerdì, la vicenda narrata ci riporta agli anni post-bellici, quando il degrado morale prodotto dalla guerra continua a produrre i suoi effetti negativi. La crisi morale di un'intera società finisce per trascinare in un mondo fatto di illeciti guadagni anche un uomo fondamentalmente onesto, che però, approfittando di situazioni favorevoli, riesce a liberarsi di una serie di umiliazioni e di prendersi una rivincita contro l'oppressione della famiglia e dei suoi superiori.
  L'orario di inizio degli spettacoli è fissato alle 21.30 mentre il prezzo del biglietto d'ingresso   è di 4 euro e di 1 euro per pensionati. Quest'ultimo incasso verrà devoluto in beneficenza a favore, di volta in volta, di diverse associazioni.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433