Comune di Macerata


Sei in:  Home , Mostra della Cicchinè: si parla di donne , Chiusura Isiao, interviene Bianchini
Ultimo Aggiornamento: 30/06/08

Chiusura Isiao, interviene Bianchini

COMUNICATO STAMPA N. 1   lunedì 30 giugno 2008    
OGGETTO: Ventilata chiusura dell'Isiao, lo sconcerto dell'assessore Bianchini
  "Sono rimasto esterrefatto". E' con queste parole che l'assessore alla cultura del Comune di Macerata, Massimiliano Sport Bianchini, esterna il suo sconcerto alla notizia, appresa qualche giorno fa, che il Consiglio dei Ministri avrebbe ventilato l'ipotesi di chiudere l'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente (Isiao). La decisione del Governo è compresa nella nuova legge Fiananziaria e riguarderebbe tutti quegli istituti statali che contano meno di 50 dipendenti.
  "Ritengo che l'Isiao sia un istituto importante e altamente specifico, e non un ente inutile,   e che, grazie proprio alle sue peculiarità,   ha contribuito a fare la storia. Basti pensare - afferma l'assessore Bianchini - alle imprese del nostro celebre concittadino Giuseppe Tucci e al contributo che l'istituto ha dato nella conoscenza di popoli dell'area geografica orientale. Si tratta di un istituto dove lavorano -   e questo posso dirlo per averlo constatato di persona - persone altamente motivate, mosse da una logica di appartenenza senza distinzione tra figure apicali e non. Penso che l'Istituto sia un punto di riferimento importante anche alla luce degli sviluppi che stanno avendo i rapporti, sia economici che culturali, dell'Italia con l'Oriente e l'Asia in particolare. Infine - conclude Bianchini - dico anche che le grandi economie non possono partire da lì".
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433