Mostra della Cicchinè: si parla di donne
COMUNICATO STAMPA N. 3 lunedì 30 giugno 2008
OGGETTO: "Lindaluna. Infiniti colori", una mostra tra segni, suoni e il mondo delle donne
Una settima targata donna quella appena iniziata grazie a due appuntamenti promossi dall'assessorato alle Pari opportunità dell'Amministrazione comunale di Macerata.
Si parte giovedì (3 luglio) con il taglio del nastro della mostra personale di Vittoria Grazia Cicchinè, artista dal percorso trentennale con numerose esposizioni in Italia e all'estero, dal titolo "LindaLuna. Infiniti colori" tutta improntata su opere che rappresentano scenari aperti e senza confini. L'esposizione, sarà un'occasione per esaminare approfonditamente la situazione delle donne immigrate, per individuarne problematiche di vita ma anche punti di forza.
All'inaugurazione, che si terrà alle 18 nella galleria degli Antichi forni, interverranno il sindaco Giorgio Meschini, l'assessora alla Scuola e alle Pari opportunità, Federica Carosi, il console onorario del Senegal Eraldo Stefani, la giornalista Donatella Donati, la saggista Anna Maria Ciarlantini Moretti e Paolo Cresti docente all'Università e all'Accademia di Belle Arti di Macerata.
Sabato (5 luglio), invece sempre alle 18 e sempre alla galleria degli Antichi forni, un momento di intrattenimento culturale all'insegna della seduzione - per riprendere il tema centrale dell'imminente stagione lirica allo Sferisterio - nell'accezione vista dagli occhi di una donna. In programma lettura di poesie da una raccolta di Mara Simonelli ed esecuzione di brani lirici da parte del soprano Ludovica Gasparri. Alla serata interverranno l'assessora Federica Carosi, la presidente del Consiglio comunale delle donne Gilda Coacci, la giornalista Donatella Donati e la docente universitaria Maria Letizia Capparucci.
Al temine dei due appuntamenti è previsto un piccolo momento conviviale in compagnia di un aperitivo.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 12 luglio e sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17.30 alle 19.30.
S:\_Comunicazione\Com2008\Mostra Cicchinè.doc
Sede: Piazza Libertā 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433