Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Macerata nei romanzi di Covacich e Aldo Nove , A Collevario arrivano le prime case "intelligenti"
Ultimo Aggiornamento: 11/07/08

A Collevario arrivano le prime case "intelligenti"

COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 11 luglio 2008    
OGGETTO: A Collevario arrivano le prime case "intelligenti"
  Per la prima volta a Macerata sbarcano le case "intelligenti" e sorgeranno tra circa tre anni a Collevario. Il Comune si è infatti classificato primo in un bando emesso dalla Regione Marche per la concessione di contributi per interventi di edilizia residenziale sperimentale sul tema dell'"Accessibilità architettonica", previsto nell'ambito del Peep di Collevario. Nelle casse comunali giungeranno quindi un milione e 800 mila euro utili a realizzare due fabbricati su tre piani con trentadue alloggi per anziani in regime di locazione permanente per un periodo non inferiore a quindici anni..
  Perché queste abitazioni si avvicineranno alla logica edilizia della casa cosiddetta "intelligente" già adottata in altri comuni? Intanto, gli abitanti saranno anziani sostanzialmente autosufficienti e beneficeranno di alcuni ausili grazie alla tecnologia nonché grazie a materiali propri della bioedilizia. In primis il portierato notturno e la sorveglianza diurna per una gestione integrata della sicurezza. Verrà installato un sistema all'avanguardia per la trasmissione, integrazione e ricezione dei dati con telecamera e citofoni per l'assistenza ad ogni utente. Pur essendo abitazioni all'apparenza normali, vanteranno accorgimenti per facilitare la vita di tutti i giorni, per esempio attraverso l'eliminazione di elementi che ostacolano i movimenti, oppure con l'installazione di un seggiolino ribaltabile nella doccia e così via.  
  Tutto verrà messo a punto per favorire il comfort fisico e psicologico, nonché la sicurezza e la fruibilità della casa oltre che per "banalizzare" la disabilità. Nei piani terra dei due moduli saranno collocati i vani coperti e porticati a servizio del complesso ma anche della popolazione del quartiere dove potranno realizzarsi ambulatori, lavanderia e sale polivalenti. La collocazione al piano terra consentirà facilità di accesso e integrazione con il contesto e il giardino favorendo anche il controllo in termini di sicurezza per quanto riguarda l'accesso alle residenze.
  L'amministrazione comunale decise di partecipare al bando nel giugno del 2007 per l'edilizia residenziale relativa ai lotti 3 e 4 del Peep di Collevario mediante affidamento dell'incarico di progettazione all'Erap (Ente regionale abitazione pubblica).
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433