Comune di Macerata


Variazioni di bilancio e personale in Consiglio

COMUNICATO STAMPA N. 1   martedì 22 luglio 2008    
OGGETTO: Variazioni di bilancio e personale in Consiglio
  Commemorato ieri dal consiglio comunale l'ex sindaco Arnaldo Marconi, deceduto ieri mattina, del quale il presidente Gianmario Maulo ha ricordato le alte doti umane politiche e l'impegno appassionato e gratuito speso per la collettività maceratese che ha guidato negli anni dal 1957 al '64. Il ricordo dell'assise cittadina anche altre due persone che ci hanno recentemente lasciato Cesare Jonni consigliere e assessore della città negli anni '60 e per Fiorangela Micucci la dipendente comunale in servizio all'anagrafe prematuramente scomparsa la settimana scorsa.
  Variazioni al bilancio, razionalizzazione e produttività del personale comunale sono tra gli argomenti trattati ieri. Circa il bilancio, l'assessore Lorenzo Marconi ha illustrato l'atto che propone la modifica del documento contabile, inserendo maggiori entrate e maggiori spese per un importo complessivo di oltre 1.300.000 euro per il 2008 e 73 mila euro per il 2009/2010, dovuti sia a trasferimenti e contributi statati sia ad economie.
  Saranno destinati a vari progetti in ambito sociale (asili nido, centri estivi, immigrazione) e ambientale (parco Fontescodella e piano energetico comunale). La delibera è stata approvata con 22 voti a favore (gruppi di maggioranza), e 12 contrari, q1uelli di Fi, An, Udc, Gruppo Misto-Pri che hanno criticato l'impostazione di bilancio e le scelte nelle variazioni apportate che creerebbero ulteriore rigidità allo stesso (interventi di Giovanni Meriggi-Gruppo misto-Pri, Placido Munafò- Gruppo Menghi, Andrea Beccacece e Ivano Tacconi-Udc, Deborah Pantana-Fi). Dai banchi della maggioranza sono venuti giudizi positivi per correttezza amministrativa e politica che da sempre contraddistinguono l'operato della giunta (intervento di Francesco Launo- Pd).
  Approvata inoltre all'unanimità la delibera con cui il Comune eserciterà il diritto di prelazione sull'acquisto della area di 9.800 metri quadrati a Madonna del Monte, adibita a campo sportivo e anni fa a centro accoglienza profughi. Ciò consentirà di proseguire nell'utilizzo del terreno e non perdere le attrezzature a suo tempo realizzate dal Comune per servizi. (Importo 26.500 euro).
  Via libera, con l'astensione di Fi e An, pure al rilascio all'amministrazione provinciale del permesso di costruire in deroga sul complesso edilizio di viale Indipendenza, sede della caserma dei vigili del fuoco, per consentirne un ampliamento. Intervenuto Silvano Iommi (Fi) che ha ricordato come Macerata abbia anche in questo settore rinunciato ad un ruolo propulsivo nel governo della città, quale polo della protezione civile.
  Respinta invece la mozione di Giovanni Meriggi del gruppo Misto-Pri che chiedeva un progetto di razionalizzazione della struttura burocratica - amministrativa del Comune per ridurne le spese. Non si tratta di un attacco la personale- ha sottolineato Meriggi nel suo intervento - ma della sollecitazione di uno studio necessario per migliorare l'attuale gestione del personale, la produttività conseguendo la riduzione della spesa, richiesta anche dalla legislazione attuale in un quadro più ampio di contrazione delle spese correnti.
  A fronte di ciò il sindaco, pur non rigettando la possibilità di uno studio a riguardo, ha sottolineato la buona situazione relativa alla struttura burocratica comunale anche sotto l'aspetto delle risorse finanziarie ad esso destinate che non superano il 30% della spesa corrente. Dalla scure del ministro Brunetta, invece, sono interessati comuni in cui tale importo supera il 50% delle spese correnti. Il numero dei dipendenti si è ridimensionato naturalmente nel tempo e la situazione attuale non lascia certamente margini ulteriori di taglio, pena la paralisi della produttività, ha proseguito il sindaco fornendo i dati sul rapporto spesa personale/popolazione residente a Macerata che è pari al 269,56, nettamente inferiore a quella di altri comuni marchigiani (quali Ascoli 350.63 e Ancona 346.39) pur avendo fatto rilevare un incremento rispetto agli anni precedenti, dovuto anche   ad aggiornamenti contrattuali.
  Concorde su queste valutazioni Andrea Beccacece (Udc) che ha sottolineato come a fronte di ciò non riscontra buoni risultati di produttività, mentre Ivano Tacconi dello stesso gruppo ha sottolineato la complessità della gestione del personale in un apparato variegato di servizi e professionalità quale quello comunale. Mozione nettamente respinta da Luciano Borgiani (Comunisti italiani) che ritiene che nella riforma della struttura burocratica non debba partire né dal ministro né dai vertici dirigenziali, ma che debba coinvolgere gli stessi dipendenti.
  Problemi relativi all'organizzazione burocratica   da ottimizzare per raggiungere migliori risultati anche per Deborah Pantana, mentre Romano Carancini (Pd) dai banchi della maggioranza ha sottolineato la sostanziale efficienza dei servizi e la corrispondenza positiva tra forza lavoro, costi e risultati.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433