Comune di Macerata


Teatro dialettale a Villa Cozza e a Consalvi

COMUNICATO STAMPA N. 5   giovedì 24 luglio 2008  
OGGETTO: Teatro dialettale a Villa Cozza e a Consalvi
  Sabato (26 luglio), alle 21.30, ritorna il teatro dialettale a Villa Cozza grazie alla rassegna organizzata dalla Uilt Marche e dal Teatro Avis di Macerata inserita nel cartellone della manifestazioni estive promosse dal Comune.
  Sul palcoscenico la compagnia Filarmonica di Macerata in "Amami Arfreddo" di Eriodante Domizioli per la regia di Andrea Cardarelli.
  Eriodante Domizioli, indimenticato autore di tante commedie e poesie, voleva con i suoi lavori divertire e anche ricordare che, malgrado per tanti anni lontano da Macerata, non aveva proprio intenzione di cambiare il suo dialetto, ma anzi voleva rafforzare il legame con la sua terra e con i modi semplici e schietti dei suoi abitanti.
  La compagnia Filarmonica con Alba Piatti e Andrea Cardarelli ha rappresentato questa commedia in ogni angolo della regione - più di cinquanta le repliche - portando sempre allegria, buonumore e tanta nostalgia per i tempi lontani che solo il dialetto può far rivivere. Sabato, dunque, è assicurata una serata piena di tanta comicità per i tanti amanti della commedia in vernacolo. Ingresso gratuito.
  Altro appuntamento con la commedia dialettale, sempre sabato, alle 21.45,   a Consalvi nel piazzale antistante la chiesa. In scena la compagnia "Il balcone delle Marche" di Cingoli che presenterà   "I spiriti dentro casa", una commedia in due atti di Elio Vincezetti. Si tratta dei l primo di due appuntamenti - il secondo è in programma il 2 agosto -   organizzati dall'Associazione Pro Loco ProConsalvi in collaborazione con Macerata Estate 2008 e la circoscrizione 3. Anche in questo caso l'ingresso è libero.
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433