Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Cinemania, un'altra settimana di programmazione
Ultimo Aggiornamento: 26/07/08

Cinemania, un'altra settimana di programmazione

COMUNICATO STAMPA N. 2   sabato 26 luglio 2008      
OGGETTO: Un'altra settimana di programmazione per Cinemania estate 2008
Altra settimana di programmazione per Cinemania estate 2008, la rassegna di film all'aperto che come ogni anno si tiene nel cortile della scuola Mestica in via dei Sibillini con inizio alle 22.
  Organizzata dal Comune di Macerata, dall'Arci comitato provinciale Macerata e dal circolo del cinema Odeon, la rassegna, dopo la pausa del lunedì, riapre i battenti martedì prossimo (29 luglio) con un film d'animazione dallo stile lineare ed essenziale, di intensa umanità e molto applaudito a Cannes. Si tratta di "Persepolis" di Vincent Paronnaud. e Marjane Satrapi, autrice dell'omonima graphic novel.
  Mercoledì (30 luglio) sarà la volta di "La notte dei girasoli" di Jorge Sanchez Cabezudo con   Carmelo Gomez. Selezionato a Venezia, si tratta di un film noir d'atmosfera, in un inedito ambiente che il regista descrive con abilità.
  Il giorno seguente in programmazione "Wild side"   - per la serie dedicata ai film a tematica gay -   di Sebastien Lifshitz con Stephanie Michelini e Yasmine Belmandi, un pellicola dove il regista evita gli eccessi melodrammatici per mostrare invece una famiglia anomala, composta da marginali che hanno il coraggio di cercare un futuro diverso.
Il primo agosto tocca a "Go go tales" di Abel Ferrara con Asia Argento e William Dafoe, una commedia divertente ed eccentrica dove personaggi e vicende si intersecano in unità di luogo e di tempo.
  Sabato (2 agosto) Cinemania propone "E venne il giorno", dove il regista di "Sesto senso",   Mark Wahlberg ci propone atmosfere sospese, angosciose e oscuri sensi di colpa legati alla devastazione ambientale.
  La settima di programmazione si chiuderà domenica 3 agosto con "28 settimane dopo" di Juan Carlos Fresnadillo. Brividi assicurati per una notte d'estate con un buon film "di genere" che fa osservazioni non banali sulla paranoia contemporanea e sull'ossessione del contagio.
  Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro e 4 per i ridotti. In caso di pioggia le proiezioni si terranno al cinema Italia. Info: tel. 340.8476106 / e- mail arci@tiscali.it.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433