Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 26/08/08

Ecco il programma completo per San Giuliano 2008

COMUNICATO STAMPA N. 1   martedì 26 agosto 2008      
OGGETTO: Ecco il programma completo per San Giuliano 2008
  Dopo la tradizionale passeggiata "Verso San Giuliano", l'inaugurazione della pinturetta di Silvio Craia a Villa Cozza e il taglio del nastro della mostra Marguttiana d'arte 2008 ieri pomeriggio alla Galleria Antichi Forni, entreranno nel vivo nei prossimi giorni le manifestazione in onore del patrono san Giuliano promosse da Comune, circoscrizione centro storico, Curia e associazioni Pro-Loco Macerata, Piediripa e Villa Potenza, Cif, Amici a Macerata, Amici di San Giuliano, Idea 88.
  Vediamo il programma completo delle iniziative che arricchiranno queste giornate di festa in città, insieme al Luna Park presente al centro Fiere di Villa Potenza.
  Mercoledì 27 agosto ore 21,15 in piazza della Libertà spettacolo teatrale "Adelaide" del Gruppo teatrale Avis.
  Il 28 agosto ore 16 in piazza della Libertà seconda edizione del "Palio di S.Giuliano" giochi con premiazione tra le sei circoscrizioni. Alle ore 18 nella loggia del Grano i naugurazione mostra d'arte "Paesaggi Giulianei"
  Venerdì 29 agosto ore 17,30 nel cortile del Comune "Nati per leggere" letture per i più piccoli e alle ore 21 ai giardini Diaz spettacolo musicale con il gruppo maceratese Swell 99
  Dalle ore 16 del 30 agosto per le vie del centro e lungo viale Puccinotti prenderà il via la fiera di san Giuliano ed in piazza della Libertà ci sarà la bancarella delle tradizioni con il fischio di san Giuliano.
  Sempre in   piazza alle ore 17 conferenza di Evio Hermas Ercoli sulla "Macerata sacra" e concerto del coro San Francesco diretto da Vanessa Andrenelli. Alle ore 21 ai Giardini Diaz, concerto del gruppo Down South London.
  Domenica 31 agosto le celebrazioni religiose si svolgeranno alle ore 18 in cattedrale, con la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Giuliodori durante la quale ci sarà l'offerta del cero votivo da parte del comune. Al termine della messa processione con la reliquia di san Giuliano.
  In piazza della Libertà i festeggiamenti civili propongono alle ore 15 l'animazione per bambini e dalle ore 16 la degustazione "Ciammellotti e fumi cotti". Alle ore 17 il musical "Peter Pan" a cura degli studenti dell'Istituto Pannaggi e della scuola primaria Salvo D'Acquisto. Alle ore 20 estrazione della lotteria di San Giuliano e alle 21 nella loggia del Grano spettacolo su San Giuliano con Rodolfo e Vittorio Craia. Alla stessa ora ai giardini Diaz si potrà godere della musica de"I Solari 2000"e alle 23,30 spettacolo pirotecnico curato della ditta Alessi Evens visibile da viale Leopardi.
  Nei giorni 29, 30 e31 agosto dalle ore 19.30 ai Giardini Diaz funzionerà uno stand gastronomico "A tavola con le Pro Loco" che proporrà menù tipici della festività patronale: tagliatelle con sugo di papera, vincisgrassi e papera arrosto
  Sabato 30 e domenica 31 agosto visite gratuite allo Sferisterio e alla torre civica fino a tarda sera per godere della città dall'alto anche in versione notturna. .
  Farà da appendice alle manifestazioni di san Giuliano il 1° settembre, ore 18 nei locali dell'Accademia in piazza della Libertà, la premiazione del vincitore del concorso per la creazione del logo della Pro-Loco Macerata e l'inaugurazione della mostra di pittura che rimarrà aperta fino all' 8 settembre. La Marguttiana agli Antichi Forni sarà aperta fino al 1 settembre.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433