Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 04/09/08

Festa delle Casette, programma e circolazione

COMUNICATO STAMPA N. 1   giovedì 4 settembre 2008
OGGETTO: Festa delle Casette, programma e circolazione
  E' di nuovo Festa delle Casette. Al via da domani la 41esima edizione della popolare manifestazione che presenta una "quattro giorni" - si chiuderà lunedì 8 settembre - ricca di eventi ed appuntamenti sia in ambito religioso che ricreativo.
  Sarà una festa che si propone con questa edizione di avvicinarsi pian piano all'anno prossimo quando verrà ricordato il centesimo anno della costruzione della chiesa parrocchiale del Sacro cuore a Macerata.
  Per quanto riguarda l'attualità ed agli appuntamenti di questa edizione, si parte domani con l'inaugurazione nel pomeriggio della mostra di pittura "Casett'Art" in via Ariani, oltre all'apertura della Bambinopoli presso il cortile della scuola De Amicis ed alle 19 apertura dello stand gastronomico con "I piatti della tradizione" sempre presso il cortile della scuola. Sabato alle 21 via Cucchiari ospiterà uno spettacolo con il cabarettista imitatore Alessio Avitabile, conosciuto per varie partecipazioni a importanti trasmissioni, e con la musica di Giordano e Eleonora. Domenica invece dopo la partecipazioni con figuranti alla Festa de le Canestrelle alle 18 il teatro dei Salesiani ospiterà sul suo palcoscenico un serata intitolata "...Ricordando Maurizio..." dedicata a Maurizio Agasucci che a questa festa, alle Casette e al mondo dell'arte ha dato davvero tanto. Con la regia di Allì Caracciolo e i preziosi e bellissimi vestiti creati da Maurizio Agasucci negli anni scorsi per la rievocazione storica di Mogliano, un evento da non perdere. Alle 20 in via Cucchiari cena con figuranti organizzata dai commercianti del rione.
  Si chiude lunedì con due appuntamenti tradizionali il primo religioso ed  è la Santa Messa allo Sferisterio celebrata dal vescovo Claudio Giuliodori alle 18 mentre in serata lungo corso Cairoli ci saranno tanti stand gastronomici dove gustare cibi di strada, ascoltando la musica di un artista maceratese di grande valore come Jimmy Fontana che con i suoi figli e l'orchestra spettacolo I Carramba. Un chiusura davvero importante per la festa di uno dei quartieri più antichi ed amato di Macerata, con la presenza di un maceratese doc.
    Per la Festa delle Casette la polizia municipale ha emesso una ordinanza per la viabilità:
a)   "divieto di circolazione (transito e sosta)" a decorrere dal giorno 2 settembre ed eccetto per residenti con garage nelle seguenti vie:
·   via Cucchiari, via Ariani;
·   in corso Cairoli, da via Gigli a via Severini, dalle 20,30 alle 24 (dalle ore 19,30 alle ore 20,30 chiusura parziale di metà carreggiata), con deviazione dei traffico proveniente da via Gigli e via Pancalducci sulla via Severini .
b)   "divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 19 alle 24":
·   in c orso Cairoli nel tratto compreso tra via Gigli e via Severini - su ambo i lati -;
·   in via Severini, lato sinistro, dal civico 21 a corso Cairoli;
·   in corso Cairoli, di fronte l'uscita di via Severini (nell'arco di curvatura), per agevolare l'immissione su corso Cairoli ai veicoli pesanti che in tale circostanza sono autorizzati a transitare in via Severini in deroga al divieto esistente.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433