COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 15 settembre 2008
OGGETTO: Con Tomasella Calvisi domani al via la sesta edizione del Limen festival
Artisti selezionati per la sesta edizione del Limen festival, realizzato dal Teatro Rebis in collaborazione con il Comune e la Provincia, che prenderà il via, sotto la direzione artistica di Andrea Fazzini, domani sera (16 settembre) con "Piccolo concerto a una voce" di e con Tomasella Calvisi, alle 21.30 all'auditorium santa Barnaba della scuola Mestica (ingresso 7 euro).
Il concerto per voce sola, di carattere intimo e rituale, rappresenta una sintesi del lungo lavoro di ricerca di Tomasella Calvisi nello sconfinato universo del suono Un ideale percorso che dalla fonte arcaica - la Sardegna - ai frammenti di altra origine affine, conduce alle invenzioni attuali.
Inoltre, da mercoledì prossimo (17 settembre), la Calvisi terrà un laboratorio di tecniche vocali intitolato "La voce di sé e del circostante" e la stessa, r iguardo a quest'ultima iniziativa, afferma: "Prima di considerare il proprio corpo come strumento, bisognerebbe considerarlo come un luogo da visitare. Un certo modo di respirare può facilitarne la conoscenza e farne un luogo aperto, un luogo di scambio, un luogo di ascolto. Riprendere confidenza con questo respiro, quello profondamente vitale, permette una maggiore spazialità del nostro sentire; in un certo qual modo farsi "albero". Questo processo porta, inevitabilmente, ad un ascolto più minuzioso, più avventuroso di ciò che è già inscritto (senza nessunissima enfasi) nella memoria di sé e del circostante. Ascoltare diventa allora conoscere il suono in modo pulito, una vera e propria esperienza che ci rende strumenti duttili. È frequentando questa autenticità, questa intimità a tutto tondo ché il canto diventa raccontare: evocare e offrire i luoghi - di sé e del circostante - visitati"
.
Il primo appuntamento del laboratorio si svolgerà nella sede del Teatro Rebis per proseguire poi in un'abitazione privata di Treia (via Moglie, 3). Lo stesso andrà avanti fino al 21 settembre, con orario 10/17.
Per maggiori informazioni telefonare allo 0733/493315 oppure 340/4666795 - rebis.info@email.it .