Comune di Macerata


Sei in:  Home , Città , Turismo , Visita della città , Informacittà , Le aree di circolazione comunali , Le aree di circolazione comunali , La numerazione civica , La numerazione civica , Norme di riferimento , Norme di riferimento , Diretta streaming sedute consiliari , NewsLetter , Servizi alla Persona , Affido di supporto , Affido in convivenza , Affido in convivenza , Assistenza domiciliare integrata , Visite guidate per la terza età , Centro per Famiglie , Contributi mensili anziani , Cure termali per la terza età , Il libro a domicilio , Informanziani , Orti per anziani , Percorso sensoriale Alzheimer Villa Cozza , Piano per le emergenze sociali , Servizio di sollievo per malati di Alzheimer , Telesoccorso , Vacanze estive terza età , Assistenza educativa domiciliare , Assistenza domiciliare indiretta , Borse lavoro e inserimenti sociali in ambienti lavorativi per disabili , Borse lavoro per soggetti affetti da dipendenze patologiche o da disagio psichico , Centri socio educativi riabilitativi diurni , Contributi abbattimento barriere architettoniche , Contributi per ausili tecnici , Contributi straordinari , Diritti delle persone con disabilità , Rilascio permesso ZTL , Servizio di accompagnamento non vedenti , Servizio di assistenza domiciliare , Servizio di interpretariato per non udenti , Assegno al nucleo familiare con tre figli minori a carico , Assegno di maternità , Assegno famiglie affidatarie , Assistenza educativa domiciliare , Centri estivi 2013 , Centri estivi 2014 , Centro sostegno linguistico Il Sestante , Famiglie solidali 2012 , Pronta accoglienza , Sportello affido , Accoglienza stranieri , Offerta formativa Centro Territoriale Permanente Educazione Adulti , Richiesta cittadinanza italiana , Assegno di cura per anziani non autosufficienti , Benefici economici a favore dei minori riconosciuti da un solo genitore e provvidenze ex ONMI , Buoni casa per giovani coppie , Concessione di buoni pasto , Contributi regionali a favore delle famiglie indigenti , Contributi canone di locazione
Ultimo Aggiornamento: 02/09/14

Contributi canone di locazione

foto di edifici

Art. 11 della Legge 431/1998 - Deliberazioni di Giunta Regionale n. 1288/2009, n. 293/2010, n. 943/2012 e n. 1065/2012.

Dal 01 settembre 2014 al 30 settembre 2014 (nei giorni di apertura al pubblico: lunedì – mercoledì – venerdì) possono presentare domanda di contributo gli inquilini in possesso dei seguenti requisiti:

a) contratto di locazione regolarmente registrato relativo ad alloggio di proprietà pubblica o privata esclusi gli alloggi soggetti alla generale disciplina E.R.P.;

b) alloggio di civile abitazione, che non sia classificato nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;

c) cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea;

d) possesso di regolare permesso/carta di soggiorno e di essere residente da almeno cinque anni continuativi nella Regione Marche ovvero dieci anni continuativi nel territorio nazionale per i cittadini di uno Stato non aderente all’Unione Europea;

e) residenza anagrafica nel Comune di Macerata e nell’alloggio per il quale si chiede il contributo;

f) mancanza di titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, così come definito dall’art. 2 della L.R. n. 36/2005 e successive modificazioni, situato in qualsiasi località;

g) valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), con incidenza del canone annuo di locazione, al netto degli oneri accessori, rientrante entro i valori di seguito indicati:

• FASCIA A

Valore ISEE non superiore ad € 5.818,93 (equivalente all’importo annuo dell’assegno sociale INPS per l’anno 2014) ;

• FASCIA B

Valore ISEE non superiore ad € 11.637,86 (equivalente all’importo annuo di due assegni sociali INPS per l’anno 2014).

Il valore ISEE è diminuito del 20% in presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o da pensione per famiglie composte da una sola persona.

I valori da prendere a riferimento per il calcolo dell’ISEE sono quelli desunti dai redditi prodotti nell’anno 2013.

 
 

INFORMAZIONI

Ufficio Programmazione, Progettazione Sociale e Politiche Abtative

Viale Trieste, 24   
tel. 0733.256380 - 295
fax 0733.256458
e-mail  ediliziaresidenzialepubblica@comune.macerata.it 

 

APERTURA AL PUBBLICO

Lunedì - mercoledì e venerdì

ore 9 - 13  

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433