Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Consiglio, lottizzazione a Collevario ed edilizia pubblica , 317 mila euro dal Governo per i minori immigrati
Ultimo Aggiornamento: 16/09/08

317 mila euro dal Governo per i minori immigrati

COMUNICATO STAMPA N. 2   martedì 16 settembre 2008  
OGGETTO: 317 mila euro dal Governo per i minori immigrati
  Arrivano le risorse per i Comuni che assistono minori stranieri non accompagnati. Tra i ventidue Comuni coinvolti c'è anche Macerata che riceverà 317 mila euro, a fronte di una spesa a carico del Comune pari a un milione di euro circa.
  Soddisfazione da parte del sindaco Meschini: "questa spesa incide in maniera significativa sul bilancio dei servizi sociali, e pur riconoscendo la necessità di affrontare questo compito rileviamo il suo peso assai gravoso; bentornato quindi il sostegno dello Stato che è anche dovuto perché l'immigrazione è materia innanzitutto di competenza dello Stato centrale".
  Dopo alcuni mesi di sospensione,  il ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali ha quindi approvato il reintegro di cassa per il Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati.
  "Sulla base della graduatoria dei Comuni ammessi al finanziamento - ha dichiarato Fabio Sturani, sindaco di Ancona e vicepresidente dell'Anci con delega all'immigrazione - potremo dar vita ad una rete di accoglienza per potenziare la rete di tutela dei minori". "Con l'avvio del programma, coordinato dall'Anci su mandato del ministero del Welfare - ha aggiunto Sturani - potrà finalmente entrare nel vivo quella proficua collaborazione già positivamente sperimentata in questi mesi tra enti locali e amministrazione centrale per affrontare in maniera condivisa il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati".
  Secondo il primo Rapporto organico sulla presenza e la condizione dei minori stranieri non accompagnati, curato e pubblicato dall'Associazione nazionale comuni italiani (Anci), che ha distribuito 2396 questionari ai responsabili delle amministrazioni comunali risulta che nel 2002 i ragazzi minori presi in carico dalle amministrazioni comunali erano 5663, e sono diventati 6455 nel 2003. Ma il fenomeno, dicono gli estensori del Rapporto, è in grossa crescita, mentre sia dai dati pubblicati nel Rapporto, sia dalle testimonianze dirette degli operatori, risulta che l'età media di questi bambini è in netta diminuzione. Più minori soli in Italia, con età sempre più bassa. E le zone di provenienza sono ormai chiaramente individuate. Tre in particolare: Marocco, Albania e Romania.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433