Comune di Macerata


Stagione Concertistica 2008/2009

 
logo concertisticauna luna su fongo blu con scritta classica

Associazione musicale Appassionata


Programma

24 ott. 2008 - Radu Lupu , pianoforte /F. Welser- Most, direttore /orchestra Dell'opera di Zurigo.Teatro Lauro Rossi
31 ottobre  2008 -   Chiesa Santo Stefano " Rassegna Gli Organi Storici di Macerata" Maurizio Maffezzoli, organo.
12 novembre 2008 - Teatro della Società Filarmonico - Drammatica " Amori e vita di donne" Michela Sburlati, soprano / Cesarina Compagnoni pianoforte. 
7 dicembre 2008, Monastero Corpus Domini (nuova sede quartiere Vergini), "Rassegna Gli Organi Storici di Macerata", Mauro FERRANTE, organo.
 11 dicembre 2008, Teatro della Società Filarmonico-drammatica, "Vuelvo al Sur", Mario MARZI, sax/ Simone ZANCHINI, fisarmonica
 26 dicembre 2008, Cattedrale San Giuliano, "Rassegna Gli Organi Storici di Macerata" Luca SCANDALI, organo.
21 gennaio 2009, Teatro della Società Filarmonico-drammatica, QUARTETTO DI VENEZIA, musiche di Haidn, Sollima e Cherubini
12 febbraio 2009, Sala Beniamino Gigli/Teatro Lauro Rossi "Rassegna giovani",
   Luisa IZZICUPO, violino/Francesco IZZICUPO, pianoforte.
12 marzo 2009, Auditorium Svoboda, Accademia Belle Arti, "Il Troparium de  
Catania" GRUPPO  AL QANTARAH.
2 aprile 2009, Sala Beniamino Gigli/Teatro Lauro Rossi, "Rassegna giovani" Elia  
GRASSETTI, pianoforte.
16 aprile 2009, Sala Beniamino Gigli/Teatro Lauro Rossi, "Rassegna giovani"    
 "Musiche per l'infanzia e sull'infanzia", Caterina ROBERTI, pianoforte.
27 aprile 2009, Teatro Lauro Rossi, Salvatore ACCARDO, violino, Laura 
             MANZINI, pianoforte.
 
 


venerdì 24 ottobre 2008 ore 20,30

 
Teatro Lauro Rossi

Orchester der Oper Zurich
Direttore: Franz Welser - Most
Pianoforte: Radu Lupu
 Franz SCHUBERT (1797 - 1828)
Impromptus  op. 90   D899
  Wolfgang Amedeus MOZART (1756 - 1791)
Sinfonia nr. 38 in Re maggiore "Praga" KV 504
 Ludwig Van BEETHOVEN (1770 - 1827)
"Piano concerto nr. 4 in sol maggiore op. 58
  • ingresso libero con prenotazione obbligatoria

mercoledì 12 novembre 2008 ore 21

Teatro della Società Filarmonico - Drammatica

Michela SBURLATI: soprano
Cesarina COMPAGNONI: pianoforte

" AMORI E VITA DI DONNE "
R. SCHUMANN

Liebeslied op. 51 n. 5
Der Nussbaum
Melancholie op.74 n. 6
Ihre Stimme op. 96 n. 3
" Frauenliebe und Leben " op. 42
Seit ich gesehn
Er, der Herrlichste von allen
Ich kann's nicht fassen, nicht glauben
Du Ring an meinem Finger
Helft mir, ihr Schwestern
Susser Freund, du blackest
An meinem Herzen, an meiner Brust
Nun hast du mir den ersten Schmerz getan

J. BRAHMS
Das Madchen op. 95
Salome
Libestreu op. 3
Madchenlied
O wusst ich doch den Weg zuruck
Meine liebe ist grun
§
R. STRAUSS
" Drei lieder der Ophelia " op. 67
Wie erkenn ich mein Treulieb vor andem nun
Guten  Morgen's ist Sankt Valentinstag
Sie trugen ihn auf der Bahre bloss
Traum durch die Dammerung op. 29 n. 1
Ich liebe dich op.37 n. 2
Allerseelen op. 10 n. 8
Caecilie op. 27 n. 2
Sehnsuht op. 32 n. 2
Mein Auge op. 37 n. 4
Zueignung op. 10 n. 1
K. WEILL
Der Abschidsbrief
Wie lange noch ?
One life to live



 

giovedì 11 dicembre 2008 ore 21

Teatro della Società Filarmonica

Mario MARZI: sassofono
Simone ZANCHINI: fisarmonica
 Fotografie di Pino Ninfa

Vuelvo al Sur
Richard  Galliano         Viaggio  
Astor Piazzolla             La muerte del Angel

                                           Oblivion
  Libertango
Simone Zanchini          Valzer storto
Egberto Gismonti           Karate
 Ariel Ramirez              Alfonsine y el mar
A.Piazzolla                   Vuelvo al sur
Javier Girotto               El cacerolazo

 

giovedì 21 gennaio 2009 ore 21

Teatro della Società Filarmonico-Drammatica

QUARTETTO  DI  VENEZIA:

Andrea Vio                Violino
Alberto Battiston         Violino
Luca Morassutti             Viola
Angelo Zanin           Violoncello

F.J.HAYDN:                 Quartetto in Sib maggiore op.33 n.4
(1732-1809)

-         Allegro moderato
-         Scherzo, allegretto
-         Largo
-         Presto

G.SOLLIMA:                Da "Viaggio in Italia"
(1962)

-         Zobeide
-         Federico II

L.CHERUBINI:                             Quartetto n.1 in Mib maggiore
(1760-1842)
- Adagio - Allegro agitato
- Larghetto
- Scherzo. Allegretto moderato
- Finale. Allegro assai
Della Società Filarmonico - drammatica


giovedì 12 marzo 2009 ore 21

Auditorium "Svoboda" - Accademia Belle Arti
Gruppo AL QANTARAH


Fabio ACCURSO:      ud, daf, azzarinu, voce
Roberto BOLELLI:   voce, scattagnetti, traccola
Igor NIEGO:               tammareddu, rigg, tammorra
Donato SANSONE:    friscalettu, daf, bifara, symphonia, voce
Fabio TRICOMI:        ud, zarb, arpa, tammureddu, marranzano, lira, kemanche, ciarramedda, voce
Sebastiano SCOLLO: voce, arpa
  
Il troparium de Catania
Feste e canti della Sicilia Normanna
 Vitti passari na cavallaria
Novus annus
Passioni di N.S.
Natus est
Benedicamus domino
Virgo dei genitrix
Omnis mundus
Stabat mater
Eia fratres Novena/Laudes deo devotas/Ballettu
Laudes regiae
Dei patris unice
Popule me
Novena/Dicimus ecclesiam/Ballettu
Affirmavit eius
Crucifixum in carne
Orientis parti bus/Tarantella
 Brani da: Trad. Sicilia e da XII sec. , Biblioteca nazionale di Madrid, manoscritti 288, 289, 19421




27 Aprile 2009

Teatro Lauro Rossi


Salvatore ACCARDO: violino
Laura MANZINI: pianoforte

Wolfgang Amedeus MOZART (1756 - 1791)
Sonata per violino e pianoforte in mi minore K304: Allegro, tempo di minuetto

Johannes BRAHMS (1833 - 1897)
Sonata in la maggiore nr. 2 op 100 violino e pianoforte

Maurice RAVEL (1875 - 1937)
Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte: Allegretto, Blues Moderato, Perpetuum mobile (Allegro)

Niccolò PAGANINI (1782 - 1840)
I Palpiti

Logo Valli
 


Rassegna Organi Storici 31 ottobre - 26 dicembre 2008

Chiesa S. Stefano  organo: Andrea Gennari 1828-29

Venerdì 31 Ottobre  ore 21 

  • Concerto per mezzo-soprano, violino barocco e organo
     Mezzo-Soprano: Elisabetta Pallucchi
    Violino Barocco: Luca Venturi
    Organo: Maurizio Maffezzoli

Monastero Corpus Domini (nuova sede quartiere Vergini)  organo: Gaetano Callido 1804
  • Domenica 7 Dicembre  ore 18.00 
    Concerto inaugurale del restaurato organo Gaetano Callido
    Organo e Voci Femminili
    Organo: Mauro Ferrante

Cattedrale S. Giuliano  organo: Gaetano Callido 1790  
Venerdì 26 Dicembre  ore 18.00 
Concerto  di  Natale
Organo: Luca Scandali
In collaborazione con:
Associazione Musicale Organi, Arti & Borghi 
Curia Vescovile di Macerata


Rassegna Giovani 12 febbraio-16 aprile 2009

Sala Beniamino Gigli - Teatro Lauro Rossi

giovedì 12 febbraio 2009, ore 21
Luisa IZZIPUCO, violino
Francesco IZZIPUCO: pianoforte
Musiche di: Mozart, Beriot, Brahms, Massenet,Seitz, De Falla

 
giovedì 2 aprile 2009, ore 21
Elia GRASSETTI, pianoforte
 Musiche di Elia Grassetti

giovedì 16 aprile 2009, ore 21

Caterina ROBERTI, pianoforteMusiche per l'infanzia e sull'infanzia
Musiche di: Schumann, Cajkovskij, Cage, Kurtag, Corea


 
Info
Ufficio Cultura Comune di Macerata
Tel 0733-256259
Fax 0733-256472
e mail : cultura@comune.macerata.it
Biglietteria
T 0733-230735 (10.30-13 / 17-20)

PREZZI
Biglietto ordinario € 12 
Biglietto ridotto € 6
Biglietto speciale € 3 convenzione Scuole e Università
Abbonamento 5 concerti € 50



Concerto del 24 ottobre: INGRESSO LIBERO su prenotazione

Rassegna Giovani e Rassegna Organi storici: INGRESSO LIBERO


Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433