Comune di Macerata


Sei in:  Home , Consiglio approva nuova lottizzazione a Villa Potenza , Ottobre, piovono i libri sugli studenti
Ultimo Aggiornamento: 15/10/08

Con "La guerra dei cafoni" si apre la terza edizione di "Ottobre piovono libri"

COMUNICATO STAMPA N. 2   mercoledì 15 ottobre 2008
OGGETTO: Con "La guerra dei cafoni" si apre la terza edizione di "Ottobre piovono libri"
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Macerata partecipa con il suo programma "Libriamoci, in Biblioteca letteralmente fantastico" alla campagna di promozione della lettura "Ottobre piovono libri", promossa dal Centro per il libro e la lettura della Direzione generale per i Beni librari, gli Istituti culturali ed il Diritto d' autore, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
  Q uest'anno, dopo le edizioni del 2006 con Silvia Ballestra e del 2007 con Fabrizia Ramondino, il Comune fa "piovere" 175 copie dell'ultimo romanzo di Carlo D'Amicis, "La guerra dei cafoni" sulla testa di altrettanti studenti delle sette scuole superiori di Macerata. La distribuzione del libro nelle scuole è già stata effettuata nei giorni scorsi .
  Venerdì 24 ottobre alle ore 10 l'autore salirà di persona in cattedra a discutere con gli studenti della città presso l'Aula magna dell'Istituto tecnico commerciale di Macerata; alle 17.30 invece incontrerà gli appassionati di letteratura presso la Biblioteca statale di Macerata.
  "La guerra dei cafoni" è il quinto romanzo dello scrittore pugliese Carlo D'Amicis: guerra tra adolescenti, condotta a colpi di pugni, dispetti, inseguimenti, cadute, escoriazioni, risse, con tante sfaccettature che vanno dall'antipatia personale fino all'odio sociale. Il libro racconta la mutazione dell'Italia, paese immobile ma in continua ebollizione, attraverso un mix di via Pal, lotta di classe e post '68.  
  Carlo D'Amicis è nato nel 1964 a Taranto,  vive e lavora a Roma. Fa parte della redazione di "Fahrenheit", trasmissione sui libri di Radio 3. Oltre a "La guerra dei cafoni", uscito quest'anno per la casa editrice Minimum Fax, ha pubblicato i romanzi "Piccolo Venerdì"  (1996), "Il ferroviere e il golden gol" (1998), "Ho visto un re" (1999), "Amor Tavor" (2003) e "Escluso il cane" (2006). "La guerra dei cafoni" è entrato nella selezione del Premio Strega 2008 ed è finalista della V edizione del Premio letterario nazionale Paolo Volponi.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433