Comune di Macerata


Sei in:  Home , Apertura della stagione concertistica con Radu Lupu , Una via intitolata a Sesto Americo Luchetti
Ultimo Aggiornamento: 22/10/08

Una via intitolata a Sesto Americo Luchetti

Intitolata a Sesto Americo Luchetti una via della città. La giunta comunale ha infatti deciso questa mattina di rendere omaggio allo scultore maceratese dedicando a lui la nuova strada che si innesta in via Bianchini all'altezza dell'incrocio con via Guidi, in zona borgo san Giuliano. Un atto di riconoscenza verso questo artista di grande levatura. 

  Luchetti, nato a Montecassiano nel 1909 e morto a Macerata nel giugno 2006, è stato uno dei più importanti autori contemporanei di arte sacra; ha lasciato documenti della sua creatività in varie località marchigiane, in particolare a Macerata e paesi limitrofi. Tra le sue realizzazioni più importanti meritano una particolare citazione la statua bronzea di Papa Giovanni nella chiesa di San Giorgio, quella di Padre Pio sull'area esterna dell'Ospedale e la "Madonna dei Cherubini" all'interno del Parco dell'ex Seminario Diocesano.

  Le sue opere risaltano le figure e i valori della tradizione marchigiana, che ha saputo ben armonizzare con i fervori della contemporaneità. Nei soggetti sacri, da lui preferiti, si è impegnato a rivisitare con intima partecipazione episodi, personaggi e figure dell'iconografia cristiana, usando svariate tecniche: oltre alla scultura, l'incisione, l'acquarello e il mosaico.

S:\_Comunicazione\Com2008\via Sesto Amerigo Lucchetti.doc

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433