Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 25/10/08

"La guerra dei cafoni". Successo di ottobre piovono libri

Lo scrittore D'Amicis e gli studenti
L'incontro dello scrittore D'Amicis con gli studenti
COMUNICATO STAMPA N. 2      sabato 25 ottobre 2008       
OGGETTO: La guerra dei cafoni. Successo di ottobre piovono libri

   Lo scontro tra giovani di classi sociali diverse "li cafuni" e "li signuri", la mutazione dell'Italia attraverso un mix di via Pal, lotta di classe e post '68, l'adolescenza e la presa di coscienza di nuove consapevolezze da parte dei giovani, sono stati gli argomenti al centro dell'incontro tra lo scrittore Carlo D'Amicis e gli studenti delle scuole superiori maceratesi, svoltosi ieri nell'aula magna dell'ITC Gentili.

  Occasione è stata l'iniziativa nazionale di promozione della lettura "Ottobre piovono libri", cui il comune di Macerata ha aderito per il terzo anno consecutivo, facendo piovere sulle scuole maceratesi 175 copie dell'ultimo libro dello scrittore pugliese "La guerra dei cafoni", al centro poi degli incontri svoltisi ieri.

         In mattinata all'Itc, dopo l'introduzione di Reinhard Sauer curatore di Libriamoci. Letteralmente fantastico in cui si inserisce l'iniziativa, Carlo D'Amicis ha presentato il suo lavoro agli studenti, cui è seguito un interessante e vivace dibattito in cui i ragazzi hanno dimostrato il loro interesse alle tematiche narrate nel romanzo, che vede proprio i giovani, seppure degli anni 70, al centro della narrazione.

         Nel pomeriggio, poi, l'autore ha presentato il suo libro e conversato con il pubblico nella Biblioteca Nazionale di Macerata.

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433