Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il 24 e 25 novembre si riunisce il Consiglio comunale , Torna "Vivi la tua terra": artigianato ispirato al Natale
Ultimo Aggiornamento: 18/11/08

Torna "Vivi la tua terra" con il biologico e l'artigianato ispirato al Natale

COMUNICATO STAMPA N. 4   martedì 18 novembre 2008  
OGGETTO: Torna "Vivi la tua terra" con il biologico e l'artigianato ispirato al Natale
  Ritorna a Macerata la Fiera mercato di prodotti biologici e artigianato artistico e rurale "Vivi la tua terra".
  L'iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con l'Amministrazione provinciale si svolgerà per l'intera giornata di domenica prossima (23 novembre), a partire dalle 10 fino alle 20, nei locali dell'ex   mattatoio di via Panfilo.
  Momenti clou del programma di "Vivi la tua terra" questa volta sono due iniziative. La prima, in programma alle 16.30 è una conferenza-dibattito dal titolo "Il ruolo fondamentale del consumatore in un nuovo modello sociale". Il cittadino consumatore avrà sempre più un ruolo predominante in una nuova visione di sviluppo sociale. Percepite prima, intraviste ore, inevitabili in un imminente futuro, le scelte del consumatore determineranno la qualità, in termini di vivibilità e sovranità del proprio territorio. La partecipazione all'incontro potrà contribuire a realizzare un nuovo modello sociale -locale.
  Altra iniziativa da segnalare, alle 18, la presentazione del libro "Maiali nella nebbia" di Enrico Gentili. Si tratta di un testo di avventure eroiche donchisciottesche dei porchettari marchigiani e del loro "mondo antico" ormai scomparso.
  Per il resto la formula di "Vivi la tua terra" rimarrà invariata con l'esposizione e la vendita al pubblico di prodotti biologici, degustazione di tisane, dimostrazione di lavorazioni artigianali, pizzeria biologica e birreria naturale. Da segnalare anche la vendita di prodotti di artigianato artistico che, visto il periodo, saranno ispirati al Natale.
  Per quanto riguarda i laboratori, il programma della manifestazione ne prevede uno intitolato "Crescere con la musica", dedicato a bambini e ragazzi. E' gratuito e si basa sul cosiddetto metodo Rusticucci. Per la partecipazione è necessaria la prenotazione al numero 800984406.
  Per informazioni gli interessati possono telefonare ai seguenti   numeri 0733.907040, 348.3221483, 348.0549376, 0733.773365 (www.portaleturismo.provincia.mac.it).
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433