Comune di Macerata


Sei in:  Home , Dipartimento oncologico maceratese, convegno a Treia , In Consiglio variazioni di bilancio e Cosmari
Ultimo Aggiornamento: 27/11/08

In Consiglio variazioni di bilancio e Cosmari

COMUNICATO STAMPA N. 1   mercoledì 26 novembre 2008  
OGGETTO: Consiglio, sì alle variazioni di bilancio e no a mozione sul Cosmari
  Dopo aver ricordato che il 25 novembre è stata la giornata internazionale Onu contro la violenza sulle donne e la commemorazione per il dipendente comunale Guido Corneli, morto all'età di 42 anni, ieri sera il Consiglio comunale, dopo la discussione avvenuta in aula il giorno precedente, con 22 voti a favore (maggioranza) e 12 contrari (minoranza) ha approvato le variazioni al bilancio di previsione.
  Poi l'assise cittadina è passata alla discussione della mozione presentata dal Comitato Anna Menghi circa i cattivi odori provenienti dal Cosmari, la quale, emendata, è stata respinta con 15 voti contrari (maggioranza), 8 a favore (An per il Pdl, Forza Italia verso il Pdl e Ivano Tacconi dell'Udc) e quattro astensioni (Uliano Salvatori del Gruppo misto, Maurizio Mosca di Città viva,   Paolo Evangelisti del Pd e Giovanni Picchio dell'Udc)
  Illustrata in aula dal consigliere Placido Munafò, la mozione, ricordandone una analoga approvata il 12 ottobre del 2004 con la quale si impegnava l'Amministrazione comunale affinché si attivasse per la delocalizzazione della sede del Cosmari, era finalizzata a far rispettare l'impegno preso precedentemente e, anche questa volta, alla luce di una relazione dell'Arpam   con la quale si evidenzia che durante alcuni sopralluoghi che "non sono state adottate tutte le misure necessarie per il contenimento delle emissioni diffuse ai fini della tutela della qualità dell'aria...", richiedeva l'attivazione affinché le emissioni prodotte dall'impianto di Sforzacosta, soprattutto diossina e metalli pesanti, fossero monitorate costantemente.
  Sull'argomento è intervenuto il vice sindaco Lorenzo Marconi affermando che da parte dell'Amministrazione comunale c'è stata una costante attenzione che ha portato ad azioni verso l'abbattimento dei cattivi odori. Inoltre c'è da tener conto che nel 2004 - ha proseguito Marconi - quando la mozione è stata votata, il Cosmari era impegnato nella predisposizione del piano industriale e non ha mai preso in considerazione la delocalizzazione dell'impianto.
  Contrari allo spostamento dell'attività del Cosmari il capogruppo di Rifondazione comunista Luciano Pantanetti, quello del Psi, Federico Valori mentre il capogruppo dell'Udc, Ivano Tacconi ha giudicato il Cosmari un impianto nato male che va modernizzato attraverso la tecnologia mentre per Romano Carancini, capogruppo del Pd, l'investimento tecnologico c'è stato ma non è stato sufficiente e quello che deve essere fatto è un percorso politico del Consiglio comunale affinché vengano sostenute politiche dall'interno; Anna Menghi, trattandosi di salvaguardare la salute dei cittadini, ha chiesto chiarezza invitando le forze politiche ad un'azione unitaria per spingere il Cosmari ad operare in modo più efficace.
  A questo punto dei lavori alcuni rappresentanti della minoranza hanno presentato due emendamenti, entrambi approvati, con i quali si chiedeva di togliere dalla premessa della mozione la parte riguardante l'Arpam dal momento stesso in cui, ha affermato il consigliere di An per il Pdl, Claudio Carbonari, il procedimento è stato archiviato, e di aggiungere un sollecito verso un aggiornamento tecnico dell'impianto in modo da limitare al massimo gli eventuali effetti nocivi sulla popolazione residente.
  Subito dopo l'illustrazione da parte del capogruppo di An per il Pdl, Pierfrancesco Castiglioni, del secondo emendamento, ha preso la parola il consigliere del Comitato Anna Menghi, Placido Munafò affermando che il suo gruppo non poteva accettare lezioni su come deve essere fatta una mozione che mirava a raggiungere un accordo tra tutte le forze politiche su un argomento così importante e, insieme alla capogruppo, ha abbandonato l'aula.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433