Comune di Macerata


Sei in:  Home , Auguri a Nerina Pepegna che ha compiuto cento anni , Controlli intensificati in tema di pulizia dagli escrementi
Ultimo Aggiornamento: 12/01/09

Controlli intensificati in tema di pulizia dagli escrementi dei cani

COMUNICATO STAMPA N.1      lunedì 12 gennaio 2009       
OGGETTO: Controlli intensificati in tema di pulizia dagli escrementi dei cani


  A quattro mesi dall'avvio della campagna di informazione "Non fare lo struzzo", volta a sensibilizzare i proprietari dei cani verso il disagio provocato da un cattivo comportamento in tema di pulizia della città dagli escrementi, prosegue l'impegno della Polizia Municipale sul fronte del rispetto dell'ordinanza in vigore. Il Comando dei vigili urbani ha infatti operato vari controlli svolgendo inizialmente opera di informazione e passando poi ad elevare alcune multe verso proprietari non in regola con le disposizioni. Diverse comunque anche le persone che al controllo sono risultate in possesso del kit igienico per la raccolta delle feci, segno di collaborazione e senso di rispetto delle regole civili.
  In particolare i vigili urbani hanno controllato corso Cairoli, via Marchetti e viale Carradori anche nelle prime ore della mattina (dalle 5,30 alle 8), muovendosi anche su segnalazione dei cittadini. E' intenzione ora dell'Amministrazione e del Comando di polizia, visti i primi risultati raggiunti, intensificare il servizio utilizzando per il controllo del territorio anche personale in borghese.
  Come si ricorderà l'Amministrazione comunale e i Consigli di circoscrizione nel mese di settembre avevano dato nuovo impulso alla campagna "Non fare lo struzzo" già avviata alcuni anni fa. Oltre ad una lettera firmata dal sindaco e dai presidenti delle Circoscrizioni a 1450 proprietari dei cani sono stati inviati anche dei kit igienici proprio per sensibilizzare sul tema.
      Queste in sintesi le regole previste dall'ordinanza n.223 del 9 settembre 2008:
·        quando si accompagna  il cane in luoghi pubblici è obbligatorio portare con sé i sacchetti per la raccolta delle feci;
·        è necessario evitare che i cani sporchino le aree pubbliche (marciapiedi, zone verdi e ogni altro spazio dove è consentito il loro accesso). Se ciò accade gli escrementi devono essere raccolti e depositati nei cassonetti arancioni, quelli per la frazione umida.
·        I cani, anche se al guinzaglio, non possono essere portati all'interno di aree verdi attrezzate con giochi per bambini per questioni di tipo igienico-sanitario;
In ogni caso di infrazione la sanzione è pari a 50 euro.
  Le aree attrezzate dove gli animali possono essere lasciati liberi di correre sono quattro e si trovano in via Eustacchio (quartiere Pace), in via Mugnoz all'incrocio con la Torregiana (nei pressi del Palasport), a valle di via Barilatti (nei pressi della Parrocchia) e a Collevario, in via Verga (sopra la pista di pattinaggio).
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433