COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 31 gennaio 2009
OGGETTO: Variante minitematica al PRG. I dati esatti
L'articolo pubblicato sulla stampa a firma del gruppo consiliare Pdl sulla politica urbanistica e la questione della variante al piano regolatore cosiddetta "minitematica", fornisce alcuni dati relativi alle volumetrie previste dalle riqualificazioni urbanistiche approvate in questi ultimi anni di amministrazione Meschini e dal piano casa che non corrispondono a quelli reali.
Per correttezza d'informazione l'Amministrazione comunale fornisce i dati ufficiali desunti dagli atti del servizio Gestione del territorio su questo argomento (vedi anche allegato a fondo pagina):
dal 2000 ad oggi le volumetrie complessive immesse nel piano regolatore attraverso lo strumento delle varianti e accordi di programma sono state 257.182 metri cubi complessivi, di cui 215.454 di tipo residenziale e 41.728 extraresidenziale (destinate cioè a uffici, attività produttive e servizi). Dal Piano casa sono stati invece introdotti 778.060 metri cubi di nuove volumetrie delle quali 671.827 residenziali e 106.233 extraresidenziali. Quelle invece previste dalla "minitematica" in corso di predisposizione da parte degli uffici si stimano in 323.000 metri cubi (109.000 residenziali e 214.000 extraresidenziali). Il dettaglio della distribuzione sul territorio di tali volumetrie risulta dal prospetto allegato.
Per quanto riguarda la critica alla variante minitematica, che sarà sottoposta al consiglio comunale non appena completato l'iter per la sua messa a punto, questa ha origini lontane, ovvero precedenti all'insediamento della giunta Meschini. La "minitematica" propone piccoli ritocchi alle previsioni del Piano regolatore generale richieste nel corso del tempo dai cittadini per sistemare piccole incongruenze del PRG o risolvere particolari problematiche che dagli stessi venivano evidenziati.
Un iter lungo che ha richiesto da parte degli uffici un'attenta valutazione e comparazione col PRG di ogni richiesta e che non si era potuto completare nel corso del primo mandato del sindaco Meschini, come è stato dallo stesso comunicato ai richiedenti con la lettera cui si fa riferimento nell'articolo e con la quale si evidenziava soltanto lo stato dell'iter procedurale che poteva essere completato solo dopo l'effettuazione della tornata elettorale.
Riconfermata la giunta, l'iter è proseguito fino a tutt'oggi ed è giunto ad una proposta vagliata preliminarmente anche della competente commissione consiliare e che non appena possibile sarà sottoposta all'approvazione del Consiglio comunale senza nessun ostruzionismo da parte della Giunta.